Depilazione in gravidanza: tutto ciò che occorre sapere

Depilazione in gravidanza: tutto ciò che occorre sapere

Quali sono i metodi di depilazione più indicati durante la gravidanza?

I peli crescono meno durante la gravidanza – In gravidanza, i peli crescono meno: durante l’attesa, la quantità di estrogeni prodotti dalla placenta influisce sull’attività del follicolo pilo-sebaceo, e questo genera una riduzione della crescita dei peli e un’attenuazione della produzione di sebo. Ma quali sono i metodi più indicati durante i nove mesi?

depilazione in gravidanza

Ceretta o rasoio? – Lo strappo della ceretta comporta un trauma per la pelle, al quale si aggiunge la vasodilatazione provocata dal calore, qualora si scelga il tipo a caldo. Un microtrauma al quale si può essere maggiormente sensibili in gravidanza, quando si verifica un aumento della vascolarizzazione e i capillari superficiali sono più fragili. Per questo, durante la gravidanza è meglio utilizzare la ceretta a freddo, scegliendo le strisce già pronte all’uso, o, ancora meglio, rivolgendosi all’estetista, soprattutto nel momento in cui la pancia, aumentando di volume, rende difficile depilare alcune parti del corpo. Il rasoio può essere usato senza problemi, ma per rendere la depilazione il più delicata possibile è consigliabile passare la lametta sulla pelle precedentemente inumidita e insaponata o, ancor meglio, ammorbidita da una schiuma per la rasatura.

Creme depilatorie o epilatore elettrico? – Qualunque sia la crema depilatoria scelta, è sempre presente l’acido tioglicolico, una sostanza chimica aggressiva che distrugge la matrice del pelo situata all’interno del follicolo pilifero. Il follicolo pilifero costituisce un punto di comunicazione tra la pelle e l’ambiente esterno, per cui nei nove mesi sarebbe opportuno evitare sostanze così aggressive da distruggere una matrice cellulare, per quanto limitato sia l’assorbimento a livello sistemico. L’epilatore elettrico ha un meccanismo d’azione simile alla ceretta, però agisce direttamente sulla cute, il che rende la metodica più traumatica e meno efficace, perché il pelo potrebbe spezzarsi e crescere sottopelle. E’ opportuno effettuare lo scrub con regolarità.

COMMENTI

WORDPRESS: 0