Per rendere accattivanti anche le pareti più anonime si possono realizzare originali decorazioni fai da te
Decorazioni per pareti – Personalizzare le pareti di casa è sicuramente il modo più giusto per trasformare gli spazi abitativi affinché essi non solo diventino più accoglienti ma possano anche rispecchiare la personalità di chi dovrà abitarli. Il problema però è capire cosa realizzare senza farsi scoraggiare dalla mancanza di idee e dalla paura di ottenere un risultato non soddisfacente perché un simile atteggiamento porterebbe a prediligere inevitabilmente le opzioni più ovvie che non sempre rispecchiano del tutto ciò che si desidera ottenere.
Decorazioni per pareti: cosa scegliere – La tinteggiatura, l’utilizzo di una particolare carta da parati o una diversa disposizione dei quadri già presenti nell’abitazione diventano spesso le tre favorite, e meno rischiose, scelte da prendere quando si desidera trasformare l’aspetto delle pareti di casa. Ma è vero che esse sono le uniche alternative possibili? E’ ovvio che questo è solo un dubbio ispirato dalla disinformazione, per non dire dalla pigrizia e dalla paura di sbagliare, perché basterebbe sfogliare una rivista di design o i tanti blog creativi che spopolano in rete per rendersi conto che ci sono molte altre soluzioni da valutare per trasformare le pareti di casa, e una di queste è l’utilizzo di decorazioni, fai da te e non, valide per rendere accattivanti anche le pareti più anonime.
Decorazioni per pareti: idee fai da te dal web – Sono tanti i blog creativi che propongono decorazioni per pareti fai da te. In particolare brit.co dedica molti post al Washi Tape, un nastro adesivo in fibre naturali acquistabile in una molteplice varietà di colori e fantasie, e con il quale è possibile realizzare originali disegni e ‘cornici’ senza troppo spreco di soldi ed energia. Un’altra idea poco dispendiosa è quella consigliata da wevux.com: una rete da pollaio può essere trasformata in un coloratissimo pannello decorativo da appendere alle pareti di casa inserendo nei fori dei piccoli cilindri di carta colorata. Continuando la ricerca sul web, il blog Miljanii spiega come realizzare delle decorazioni esagonali di sughero da assemblare per creare forme più complesse. Il sughero viene riproposto anche nel progetto consultabile su relaseart.blogspot.it, ma in questo caso i cerchi creati vengono poi rivestiti con il tessuto colorato. Ai progetti presentati sui blog creativi si aggiunge la semplice e geniale idea realizzata dalla studio Front per gli interni del Tensta Konsthall dove sono stati utilizzati i fiori artificiali per colorare delicatamente le pareti bianche.
COMMENTI
[…] con i tappeti – Avete ammobiliato tutte le stanze della vostra casa, personalizzato le pareti e acquistato i complementi necessari, eppure, non riuscite ancora a percepire quella sensazione di […]