Decorazioni di Halloween: addobbi e idee per arredare la vostra casa in stile horror
Gli addobbi di Halloween per una casa da brivido – Si sta avvicinando la festa più spaventosa dell’anno ed è giunto il momento di pensare alle decorazioni di Halloween per addobbare la vostra casa in pieno stile horror. Per la notte del 31 ottobre è possibile trasformare la vostra casa senza per forza rinunciare ad un ambiente accogliente. Potrete infatti ottenere con poche mosse una calda atmosfera soffusa fatta di luci ed ombre. Decorate le vostre stanze con brio, in perfetto stile americano, sbizzarritevi con gli addobbi più simpatici e sorprendenti: zucche, pipistrelli, corvi, teschi, candele e tutto ciò che l’immaginario horror vi suggerisce. Il nero e l’arancione – secondo la tradizione – sono i colori must di questa festività anglosassone. Tuttavia potete giocare anche con complementi d’arredo dai toni del grigio e del viola per uno stile più sobrio ed elegante.
It’s Halloween time: idee e suggerimenti per la vostra casa – La notte del 31 ottobre è alle porte. Avete voglia di organizzare un party casalingo in puro stile Halloween? Desiderate rendere omaggio alla tradizione addobbando la vostra casa? Scopriamo insieme quali sono i complementi d’arredo e gli elementi che non possono mancare per una notte horror look.
– La classica zucca intagliata: è il simbolo per eccellenza di Halloween, la Jack O’Lantern. Procuratevi una zucca di un bel tono arancione, disegnate occhi, naso e bocca, praticate un foro, con un cucchiaio svuotate la zucca ed inserite una candela. Potete in alternativa utilizzare una zucca bianca ed applicarvi delle decorazioni nere per un fantastico effetto zombie.
– Ghirlande di gatti neri e zucche: facilmente reperibili in commercio, sono perfette per vestire a festa la vostra casa.
– Candelieri: preferite quelli neri, in plastica o cristallo, o meglio ancora in ferro battuto.
– Finte ragnatele: da far penzolare ad ogni angolo della casa, sono perfette anche posate su divani e sedie. Si possono acquistare o realizzare con del tulle bianco o batuffoli di cotone. Per un aspetto ancora più suggestivo appendete ragni e finti pipistrelli alle ragnatele.
– Ramo secco: dopo esservi procurate un ramo secco, dipingetelo di nero ed appendetevi – con fili di nylon di varia lunghezza – delle sagome di pipistrello realizzate con del cartoncino bristol nero.
– Palloncini-fantasma: gonfiate leggermente alcuni piccoli palloncini bianchi, rivestiteli con garza medica in modo da ottenere dei fantasmini da posizionare o da appendere ad ogni angolo della casa.
– Adesivi ai vetri: procuratevi del cartoncino autoadesivo attacca-stacca nero ed una matita; con delle forbici ritagliate pipistrelli, fantasmi, streghe e zucche da attaccare ai vetri delle vostre finestre.
– Palloncini-zucca: acquistate dei palloncini arancioni, gonfiateli e disegnatevi con un pennarello nero, occhi naso e bocca per ricreare con semplicità delle simpatiche “zucche volanti”.
– Candele e lanterne: decorate vasetti di vetro trasparente in modo da renderli mostruosi. Con la colla ricopriteli di carta velina oppure fate colare della cera di candela arancione all’esterno del vasetto. Potete anche ricoprire alcuni barattoli di vetro avvolgendovi attorno dei nastri alti di pizzo nero, collocate al loro interno una piccola candela e l’effetto sarà davvero sorprendente: la notte più dark dell’anno avrà un tocco di eleganza in più.
Chiara Luconi
COMMENTI
[…] cos’è Halloween – Halloween è una festività che si celebra la notte del 31 ottobre e proviene dalle tradizioni antiche della […]
[…] tavola di Halloween – Se avete già addobbato la vostra casa, ma non avete ancora pensato alle decorazioni per una tavola di Halloween suggestiva, un po’ […]
[…] pronti e organizzati per la vostra festa? Ecco per voi alcuni suggerimenti. Per decosare la vostra casa, la vostra tavola e per preparare un menu di Halloween 2013 davvero spaventoso. In più per voi […]
[…] Mancano poche ore ad Halloween. Tutto organizzato? Abbiamo per voi alcuni spunti: come decorare la casa, come preparare la tavola, cosa cucinare per la vostra festa e come travestirvi e come truccarvi. […]
[…] chi festeggerà la notte delle streghe in casa ecco qualche consiglio per voi. Per decorare casa guardate qui, per preparate una tavola a tema guardate qui, ecco qualche consiglio anche su cosa cucinare oltre […]