Decathlon assume
Decathlon: assunzioni 2015 – Nuove opportunità di lavoro in Decathlon, la grande catena di distribuzione sportiva ha aperto nuove posizioni lavorative ad aprile 2015. Decathlon cerca venditori di reparto e responsabili reparto sport per i tutti i punti vendita, in particolare nelle province di Brescia, Napoli, Vicenza, Torino, Milano, Firenze e Novara. La grande catena di negozi di articoli sportivi, è presente su tutto il territorio nazionale con ben 89 punti vendita e oltre 6000 dipendenti. L’ambiente di lavoro è molto dinamico e caratterizzato dalla presenza di appassionati di sport, ogni giorno sono tanti i giovani che inviano le proprie candidature per cercare di farsi assumere ed entrare a far parte di un mondo promettente e gratificante. Uno dei requisiti fondamentali per entrare a far parte di Decathlon è essere persone attive e appassionate di sport.
Figure richieste – Le figure richieste da Decathlon sono venditori e responsabili reparto sport. I venditori avranno il compito di accogliere e ascoltare in modo professionale la clientela, promuovere i prodotti garantendo la disponibilità dello stock, per questo ruolo è fondamentale la passione per lo sport, essere persone dinamiche e vitali con senso del lavoro di squadra e del servizio al cliente. E’ richiesta disponibilità a lavorare il sabato e la domenica. Il responsabile reparto sport dovrà essere diplomato o neolaureato, è richiesta esperienza pregressa in ambito commerciale, disponibilità a lavorare il sabato e la domenica. Questa figura dovrà inoltre garantire con un plannig qualitativo la disponibilità delle merci in reparto rendendo dinamico il commercio.
Candidature, selezione e formazione – Le candidature vanno inviate al sito internet dell’azienda alla pagina Lavora Con Noi. Decathlon organizza recruiting day presso le Università, per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Il processo di selezione e la formazione avvengono all’interno dell’azienda, per ogni collaboratore sono previsti programmi di formazione specifici, che continuano per tutto l’arco della carriera del lavoratore, con lo scopo di accrescerne le competenze
COMMENTI