Da oggi sono noti i candidati al David di Donatello 2014.
Nomination 2014 – Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano assegnato annualmente dall’ente David di Donatello dell’Accademia del Cinema Italiano. L’origine del premio risale a metà anni ’50, la prima premiazione avvenne nel 1956 al cinema Fiamma di Roma. I 1468 componenti della Giuria dell’Accademia del Cinema Italiano hanno votato e valutato, dal 29 aprile al 5 maggio, le seguenti candidature ai Premi dell’edizione 2014.
Ecco le nomination:
Cinema italiano
MIGLIOR FILM:
‘Il capitale umano‘ di Paolo Virzì
‘La grande bellezza’ di Paolo Sorrentino
‘La mafia uccide solo d’estate’ di Pierfrancesco Diliberto
‘La sedia della felicità’ di Carlo Mazzacurati
‘Smetto quando voglio’ di Sydney Sibilia
MIGLIORE REGISTA:
Carlo Mazzacurati per ‘La sedia della felicità’
Ferzan Ozpetek per ‘Allacciate le cinture’
Ettore Scola per ‘Che strano chiamarsi Federico. Scola racconta Fellini’
Paolo Sorrentino per ‘La grande bellezza’
Paolo Virzì per ‘Il capitale umano’
MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE:
Pierfrancesco Diliberto per ‘La mafia uccide solo d’estate’
Valeria Golino per ‘Miele’
Fabio Grassadonia e Antonio Piazza per ‘Salvo’
Matteo Oleotto per ‘Zoran il mio nipote scemo’
Sydney Sibilia per ‘Smetto quando voglio’
MIGLIORE SCENEGGIATURA:
Francesco Piccolo, Francesco Bruni, Paolo Virzì ‘Il capitale umano’
Paolo Sorrentino, Umberto Contarello ‘La grande bellezza’
Michele Astori, Pierfrancesco Diliberto, Marco Martani ‘La mafia uccide solo d’estate’
Francesca Marciano, Valia Santella, Valeria Golino ‘Miele’
Valerio Attanasio, Andrea Garello, Sydney Sibilia ‘Smetto quando voglio’
MIGLIORE PRODUTTORE (con un ex aequo):
Per Indiana Production Fabrizio Donvito, Benedetto Habib, Marco Cohen, co-produttore per Manny Films Philippe Gompel e Birgit Kemner, con Rai Cinemae Motorino Amaranto, ‘Il capitale umano’.
Nicola Giuliano, Francesca Cima per Indigo Film, ‘La grande bellezza’.
Mario Gianani e Lorenzo Mieli per Wildside con Rai Cinema, ‘La mafia uccide solo d’estate’.
Riccardo Scamarcio, Viola Prestieri per Buena Onda Film e con Rai Cinema, ’Miele’.
Massimo Cristaldi, Fabrizio Mosca, ‘Salvo’.
Domenico Procacci, Matteo Rovere con Rai Cinema, ‘Smetto quando voglio’.
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA:
Valeria Bruni Tedeschi ne ‘Il capitale umano’
Paola Cortellesi in ‘Sotto una buona stella’
Sabrina Ferilli ne ‘La grande bellezza’
Kasia Smutniak in ‘Allacciate le cinture’
Jasmine Trinca in ‘Miele’
MIGLIORE ATTORE PROTAGONISTA:
Giuseppe Battiston in ‘Zoran il mio nipote scemo’
Fabrizio Bentivoglio ne ‘Il capitale umano’
Carlo Cecchi in ‘Miele’
Edoardo Leo in ‘Smetto quando voglio’
Toni Servillo ne ‘La grande bellezza’
MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA:
Claudia Gerini in ‘Tutta colpa di Freud’
Valeria Golino ne ‘Il capitale umano’
Paola Minaccioni in ‘Allacciate le cinture’
Galatea Ranzi ne ‘La grande bellezza’
Milena Vukotic ne ‘La sedia della felicità’
MIGLIORE ATTORE NON PROTAGONISTA (con un ex aequo):
Valerio Aprea in ‘Smetto quando voglio’
Giuseppe Battiston ne ‘La sedia della felicità’
Libero De Rienzo in ‘Smetto quando voglio’
Stefano Fresi in ‘Smetto quando voglio’
Fabrizio Gifuni ne ‘Il capitale umano’
Carlo Verdone ne ‘La grande bellezza’
MIGLIORE DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA:
Jérôme Almeras, ‘Il capitale umano’
Luca Bigazzi, ‘La grande bellezza’
Daniele Ciprì, ‘Salvo’
Gian Filippo Corticelli, ‘Allacciate le cinture’
Gergely Poharnok, ‘Miele’
MIGLIORE MUSICISTA
Pasquale Catalano, ‘Allacciate le cinture’
Lele Marchitelli, ‘La grande bellezza’
Pivio e Aldo De Scalzi, ‘Song’e Napule’
Umberto Scipione, ‘Sotto una buona stella’
Carlo Virzì, ‘Il capitale umano’
MIGLIORE CANZONE ORIGINALE:
“I’m sorry” musica e testi di Giacomo Vaccai interpretata da Jackie O’s Farm, ‘Il capitale umano’
“A Malìa” musica e testi di Dario Sansone interpretata da Foja, ‘L’arte della felicità’
“Tosami Lady” musica e testi di Santi Pulvirenti, interpretata da Domenico Centamore, ‘La mafia uccide solo d’estate’
“Smetto quando voglio” musica e testi di Domenico Scardamaglia, interpretata da Scarda, ‘Smetto quando voglio’
“A’ verità” musica di Francesco Liccardo, Rosario Castagnola, testi di Francesco Liccardo, Sarah Tartuffo, Alessandro Garofalo interpretata da Franco Ricciardi, ‘Song’e Napule’
“Dove cadono i fulmini” musica, testi e interpretazione di Erica Mou, ‘Una piccola impresa meridionale’
MIGLIORE SCENOGRAFO:
Giancarlo Basili, ‘Anni felici’
Stefania Cella, ‘La grande bellezza’
Marco Dentici, ‘Salvo’
Marta Maffucci, ‘Allacciate le cinture’
Mauro Radaelli, ‘Il capitale umano’
MIGLIORE COSTUMISTA:
Maria Rita Barbera, ‘Anni felici’
Daniela Ciancio, ‘La grande bellezza’
Alessandro La, ‘Allacciate le cinture’
Bettina Pontiggia,’Il capitale umano’
Cristiana Ricceri, ‘La mafia uccide solo d’estate’
MIGLIORE TRUCCATORE:
Dalia Colli, ‘La mafia uccide solo d’estate’
Paola Gattabrusi, ‘Anni felici’
Caroline Philipponat, ‘Il capitale umano’
Maurizio Silvi, ‘La grande bellezza’
Ermanno Spera, ‘Allacciate le cinture’
MIGLIORE ACCONCIATORE:
Francesca De Simone, ‘Allacciate le cinture’
Stéphane Desmarez, ‘Il capitale umano’
Massimo Gattabrusi, ‘Anni felici’
Sharim Sabatini, ‘La sedia della felicità’
Aldo Signoretti, ‘La grande bellezza’
MIGLIORE MONTATORE:
Giogiò Franchini, ‘Miele’
Patrizio Marone, ‘Allacciate le cinture’
Cristiano Travaglioli, ‘La grande bellezza’
Gianni Vezzosi, ‘Smetto quando voglio’
Cecilia Zanuso, ‘Il capitale umano’
MIGLIOR FONICO DI PRESA DIRETTA:
Maurizio Argentieri, ‘Anni felici’
Angelo Bonanni, ‘Smetto quando voglio’
Emanuele Cecere, ‘La grande bellezza’
Roberto Mozzarelli, ’Il capitale umano’
Marco Grillo, Mirco Pantalla, ‘Allacciate le cinture’
MIGLIORI EFFETTI DIGITALI:
EDI Effetti Digitali Italiani ‘Il capitale umano’
Rodolfo Migliari e Luca Della Grotta per CHROMATICA ‘La grande bellezza’
Paola Trisoglio e Stefano Mainoni per Visualogie ‘La mafia uccide solo d’estate’
Rodolfo Migliari per CHROMATICA ‘Smetto quando voglio’
PALANTIR DIGITAL ‘Song’e Napule’
MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA:
‘Ida’ di Pawel Pawlikowski
‘La vita di Adele’ di Abdellatif Kechiche
‘Philomena’ di Stephen Frears
‘Still life’ di Uberto Pasolini
‘Venere in pelliccia’ di Roman Polanski
MIGLIOR FILM STRANIERO:
‘12 anni schiavo’ di Steve McQueen
‘American Hustle’ di David O. Russell
‘Blue Jasmine’ di Woody Allen
‘Grand Budapest Hotel’ di Wes Anderson
‘The Wolf Of Wall Street’ di Martin Scorsese
La giuria, composta da: Andrea Piersanti, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior documentario di lungometraggio e del miglior cortometraggio.
MIGLIOR DOCUMENTARIO DI LUNGOMETRAGGIO (con un ex aequo)
‘Dal Profondo’ di Valentina Pedicini
‘Il Segreto’ di Cyop&Kaf
‘In utero srebrenica’ di Giuseppe Carrieri
‘L’amministratore’ di Vincenzo Marra
‘Sacro Gra’ di Gianfranco Rosi
‘Stop The Puonding Heart – Trilogia del Texas’, atto III di Roberto Minervini
Il miglior documentario di lungometraggio, Premio David di Donatello 2014 è:
STOP THE POUNDING HEART – TRILOGIA DEL TEXAS, atto III di Roberto Minervini
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
‘37°4 S’ di Adriano Valerio
‘A passo d’uomo’ di Giovanni Aloi
‘Bella di notte’ di Paolo Zucca
‘Lao’ di Gabriele Sabatino Nardis
‘Non sono nessuno’ di Francesco Segré
Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2014 è:
37°4 S di Adriano Valerio
Più di 6000 giovani delle scuole superiori italiane votano per il
DAVID GIOVANI
‘Il capitale umano’ di Paolo Virzì
‘La grande bellezza’ di Paolo Sorrentino
‘La mafia uccide solo d’estate’ di Pierfrancesco Diliberto
‘Sole a catinelle’ di Gennaro Nunziante
‘Tutta colpa di Freud’ di Paolo Genovese
COMMENTI
[…] in diretta dalle 19.00 di questa sera su Rai Movie (canale 24 del digitale terrestre). 30 in tutto le nomination, 25 sono state le categorie premiate, 5 i premi speciali assegnati, tra questi uno a Sophia Loren e […]