Da oggi al cinema: i titoli e i trailer di questa settimana

Da oggi al cinema: i titoli e i trailer di questa settimana

Novità al cinema: i film da oggi nelle sale

Dal 10 aprile al cinema si entra finalmente nel Gran Budapest Hotel di Wes Anderson, il film d’apertura al 64° Festival di Berlino (2014) arriva nelle sale grazie alla 20th Century Fox. Atteso è anche il toccante Mister Morgan interpretato dal bravissimo Michael Caine, protagonista di un’amicizia che lo renderà più vivo. Torna in sala anche Laura Morante con Nessuno mi pettina bene come il vento e si affaccia l’opera epica di Darren Aronofsky che in Noah dirige Russell Crowe nell’impresa biblica di Noè. Per i più intrepidi arriva anche Oculus, un horror di specchi e incubi. Infine l’animazione raduna una disco band di vermiciattoli in Barry, Gloria e i Disco Worms e ci fa partecipare alla missione galattica di Space Battleship Yamato dove un ultimo gruppo di eroi prova a salvare la terra dalla radioattività.

Di seguito le sinossi ufficiali e i trailer.

Film-aprile–         Dal 10 aprile:

Barry, Gloria e i Disco Worms di Thomas Borch Nielsen. Con Arisa, Gabriele Lopez, Nicola Vitiello, Gianluca Vitiello, Luigi Ferraro. Animazione.
La storia del vermetto Barry che decide di cambiare il suo monotono destino e fondare una disco band. A suon di “Boogie Wonderland”, “Disco Inferno”, “Upside Down”, “Yes Sir, I Can Boogie” e “YMCA” si scatena così il suo più grande sogno e crea i Sunshine Barry e i Disco Worms. Il gruppo però, prima di arrivare sul palcoscenico dovrà trovare una soluzione per diminuire la propria “vermosità”…
GUARDA IL TRAILER QUI.

Grand Budapest Hotel di Wes Anderson. Con Ralph Fiennes, F. Murray Abraham, Mathieu Amalric, Adrien Brody, Willem Dafoe. Commedia.
Ispirato ai racconti di Stefan Zweig: un dramma sotto le vesti di una favola. Vincitore dell’Orso D’Argento Grand Jury Prize, Gran Budapest Hotel è uno star movie nel quale sullo sfondo di un furto di un celebre dipinto rinascimentale, si svolgono le (dis)avventure di Gustave H, l’impeccabile concierge dell’albergo interpretato da Ralph Fiennes.
GUARDA IL TRAILER QUI.

Mister Morgan di Sandra Nettelbeck. Con Michael Caine, Clémence Poésy, Justin Kirk, Michelle Goddet, Jane Alexander (I). Drammatico.
Il due volte premio Oscar Michael Caine interpreta Matthew Morgan, un solitario americano a Parigi, che impara ad amare di nuovo la vita dopo un incontro casuale con una bella e vivace giovane donna. La città più romantica del mondo diventa la cornice di una tenera e commovente amicizia tra sconosciuti che cambierà nel profondo le loro vite.
GUARDA IL TRAILER QUI.

Nessuno mi pettina bene come il vento di Peter Del Monte. Con Laura Morante, Andreea Denisa Savin, Jacopo Olmo Antinori, Maria Sole Mansutti. Drammatico.
Arianna (Laura Morante), una scrittrice con alle spalle un matrimonio fallito, vive quasi isolata in una località balneare. Una giornalista che la raggiunge per un’intervista porta con sé Gea (Denisa Andreea Savin), la figlia di undici anni che dopo dovrà accompagnare dalla nonna. Di fronte al rifiuto della piccola di esser portata dalla nonna, Arianna si offre di ospitarla per un po’ di giorni. L’interazione tra le due, appartenenti a due generazioni lontane e diverse tra loro, e il rapporto difficile che Gea instaura con i giovani che vivono nella zona permetteranno alla scrittrice di ritrovare una parte di se stessa che si era fino a quel momento negata.
GUARDA IL TRAILER QUI.

Noah di Darren Aronofsky. Con Russell Crowe, Jennifer Connelly, Ray Winstone, Emma Watson, Anthony Hopkins. Drammatico.
Russell Crowe è Noah nel film ispirato dalla storia epica di coraggio, sacrificio e speranza del biblico Noè, chiamato da Dio per costruire l’Arca della salvezza prima del diluvio universale.
GUARDA IL TRAILER QUI.

Oculus di Mike Flanagan. Con Karen Gillan, Katee Sackhoff, Brenton Thwaites, James Lafferty, Rory Cochrane. Horror.
La famiglia Russell è stata colpita da una terribile tragedia che ha segnato per sempre la vita dei fratelli Tim e Kaylie. Dieci anni dopo, Tim, che era stato accusato del brutale assassinio di entrambi i genitori, lascia il carcere con l’unico desiderio di lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare. La sorella Kaylie invece, ancora ossessionata da quella fatidica notte, è fortemente convinta che la morte dei suoi genitori sia stata causata da qualcos’altro. Secondo la ragazza, una forza maligna risiederebbe in un antico specchio che si trovava nella casa di famiglia. Kaylie, determinata a provare l’innocenza del fratello, rintraccia lo specchio e scopre che nel corso dei secoli i diversi proprietari dell’oggetto sono stati tutti vittime di morti violente simili a quella dei suoi genitori. Ora che lo specchio è di nuovo nelle loro mani, Tim e Kaylie sono decisi a scoprire la verità, ma si renderanno conto troppo tardi che l’incubo della loro infanzia è tornato…
GUARDA IL TRAILER QUI.

Piccola patria di Alessandro Rossetto. Con Maria Roveran, Roberta Da Soller, Vladimir Doda, Lucia Mascino, Diego Ribon. Drammatico.
Un racconto di disperata vitalità, ambientato in un fuligginoso, fangoso e torbido Nordest. La storia di due giovani ragazze, di un immigrato albanese e del tessuto sociale e territoriale, tra città e campagna, dove si muoveranno e cresceranno le loro esperienze di “vita ai margini”.
GUARDA IL TRAILER QUI.

Un matrimonio da favola di Carlo Vanzina. Con Ricky Memphis, Adriano Giannini, Emilio Solfrizzi, Giorgio Pasotti, Stefania Rocca. Commedia.
Cinque compagni di liceo, inseparabili a scuola, si ritrovano vent’anni dopo la maturità. Daniele (Ricky Memphis), l’unico ad aver fatto carriera, invita tutti al suo matrimonio a Zurigo con Barbara (Andrea Osvart), la figlia del noto banchiere svizzero per cui lavora. Rivedendosi i cinque amici ritrovano il calore e la complicità di un tempo, ma si trovano anche a rimettere in gioco le loro vite e le loro aspirazioni. Durante quel lungo week-end in Svizzera avranno modo di raddrizzare i loro destini, in una girandola di equivoci, situazioni comiche e rocamboleschi colpi di scena in cui i cinque faranno saltare i loro precari equilibri ed ognuno finalmente troverà il coraggio di esprimere la sua vera natura. Il matrimonio di Daniele non sarà esattamente “da favola”, ma i cinque ex compagni si ritroveranno dopo vent’anni come il giorno della maturità, pronti a ricominciare le loro vite…
GUARDA IL TRAILER QUI.

–         Dal 15 aprile:

Space Battleship Yamato di Takashi Yamazaki. Con Takuya Kimura, Meisa Kuroki, Toshirô Yanagiba, Naoto Takenaka, Hiroyuki Ikeuchi. Fantascienza.
Il film live action tratto dal manga di Leiji Matsumoto, autore  di “Capitan Harlock”.
Ambientato nel 2199, l’umanità è sull’orlo dell’estinzione, la Terra è bombardata da asteroidi radioattivi. L’ultima speranza risiede in un pugno di eroi. Al cinema solo il 15 e il 16 aprile.
Su questo link tutte le sale che programmano l’evento: NexoDigital.
GUARDA IL TRAILER QUI.

COMMENTI

WORDPRESS: 0