Come scegliere il cuscino per portare all'altare le fedi nuziali?
L’importanza del cuscino per le fedi nuziali – Le fedi nuziali sono importantissime, sono il simbolo di due anime che si uniscono e decidono di trascorrere la loro vita insieme, nella gioia e nel dolore; in salute e malattia, finchè morte non le separi. Per arrivare all’altare, vengono disposte su di un cuscino e portate da un paggetto, da una damigella o da un testimone dello sposo, che a sua volta lo consegnerà al sacerdote per benedirle. Come sceglierlo?
Come scegliere il cuscino adatto – Cuscini porta fedi nuziali esistono di diverse forme: quadrata, a cerchio, rettangolare, oppure per le coppie più romantiche, a forma di cuore. Ci sono spose che fanno realizzare il cuscino direttamente in atelier, con la stoffa del proprio abito; in tessuti classici, come la seta o il pizzo. Si può realizzare anche con swaroski o di perle, oppure ancora, rispettando il tema del matrimonio. Per personalizzare il cuscino, si può optare per il ricamo delle iniziali dei nomi degli sposi e la data del matrimonio, oppure i nomi interi.
Il significato delle fedi – Secondo la tradizione, il giorno del matrimonio, le mani della sposa devono essere libere da altri gioielli, in quanto dovrà risaltare la fede nuziale, una volta messa al dito. E’ la fede il simbolo più importante, perché testimonia l’unione della coppia. Le fedi nuziali, sono legate al cuscino, attraverso un prezioso filo di tessuto. Sarà lo sposo a sciogliere il nastrino che lega le due fedi, il che rende più intenso lo scambio degli anelli e dà a questo piccolo accessorio un grande significato.
COMMENTI