Consigli per scrivere un curriculum vitae competitivo
Curriculum Vitae – Il curriculum è la carta d’identità professionale con cui ci si propone al mercato del lavoro. Non è facile costruire una valida e breve mini-biografia di sé, delle competenze acquisite, delle attività o degli studi svolti. Le aziende si focalizzano sugli aspetti fondamentali perché dalla sua rapida lettura, il tempo medio dedicato è di 3 minuti, dipenderà un eventuale successivo colloquio di lavoro. Di seguito qualche indicazione e una piccola guida per scrivere un cv competitivo.
-
- Dati anagrafici: Inserire nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, luogo do nascita, indirizzo email, i contatti dei social network (Skype, Linkedin).
- Posizione per la quale si concorre, occupazione desiderata: E’ importante costruire il proprio cv in base all’annuncio per cui ci si vuole candidare.
- Esperienze professionali: Specificate l’occupazione attuale oppure quelle precedenti, non dimenticatevi di aggiungere gli obiettivi e responsabilità che avevate e mantenere sempre un ordine cronologico decrescente.
- Esperienze formative: Scrivere gli studi compiuti in ordine cronologico decrescente, partendo dal’’esperienza più recente, ad esempio master o laurea, fino al diploma superiore. Se i voti scolastici sono buoni indicateli. Inoltre annotate l’argomento della tesi di laurea. In questa sezione specificate anche i corsi di formazione che avete frequentato.
- Conoscenza lingue straniere: Inserite le lingue straniere che conoscete e indicarne il livello di padronanza relativamente a comprensione del testo, conversazione e produzione scritta.
- Conoscenze informatiche: Scrivete i linguaggi di programmazione che conoscete, capacità di utilizzo dei principali pacchetti software, utilizzo di programmi specifici, gestionali e di database.
- Competenze acquisite: In seguito a tutte le vostre esperienze professionali, di studio e formazione inserite le competenze che avete acquisito, per esempio competenze comunicative, organizzative e gestionali, informatiche.
- Interessi extra professionali: Specificate quali sono gli hobby, le attività culturali, le passioni che avete.
- Aspirazioni: E’ molto importante specificare quali sono i progetti per il futuro, le aspirazioni lavorative e motivazioni. Questa sezione si deve integrare perfettamente alle altre. E’ fondamentale avere un cv coerente.
- Foto: Inserite una foto scattata appositamente per il cv, evitate di ritagliare foto scattate al mare o insieme ad altre persone o utilizzate come immagine del profilo su siti internet e social network. Il formato dovrà essere quello della foto tessera.
- Consigli stilistici di stesura: Il cv dovrà essere breve, scorrevole e leggibile, semplice e chiaro, dettagliato, efficace e curato.
COMMENTI
[…] in passato, con il vostro titolo di studio. Avete già pronto il curriculum vitae (leggi qui come scrivere un cv competitivo), per mettere ancora più in evidenza le vostre competenze e i requisiti richiesti […]
[…] possono consultare la pagina Carriere per maggiori informazione sull’azienda alimentare. Il curriculum vitae può essere inviato, in base agli annunci pubblicati, nella sezione lavora con noi. Il Gruppo […]
[…] possedere un curriculum vitae efficace, per sapere come renderlo tale consultate la pagina di Female World dedicata al lavoro. Per rendere migliore la candidatura per una specifica posizione, è consigliato […]
[…] un curriculum vitae competitivo e vincente leggete l’articolo sul sito di Female World “Curriculum Vitae: consigli per scrivere un cv competitivo”. Di seguito le strutture alberghiere che […]
[…] la pagina Lavora con noi Opportunità lavorative, cercare le offerte attive, registrare il proprio curriculum vitae nell’apposito form online. Lavorare in Ikea permette concrete opportunità di crescita […]
[…] i vostri curriculum vitae, per i consigli su un cv vincente leggete l’articolo di Female World Curriculum Vitae: consigli per scrivere un cv competitivo, perchè Ferrero è alla ricerca di nuovo personale da inserire in azienda. L’azienda […]