Come pulire la cucina in modo perfetto
Cucina, un ambiente comune – La cucina è sicuramente la stanza in cui le famiglie trascorrono la maggior parte del tempo: è qui che si consumano i pasti quotidiani, i bambini fanno i compiti con il supporto dei genitori, si guarda la tv bevendo il caffè dopo pranzo, o la sera lavando i piatti. E’ per questo motivo, che è molto importante che venga fatta una pulizia approfondita periodicamente, senza aspettare il cambio di stagione. Ogni superficie richiede l’utilizzo di un particolare prodotto. Per avere una cucina pulita, basta osservare questi semplici e veloci passi , a seconda del tipo di superficie da trattare, utilizzando prodotti naturali, non abrasivi, realizzabili senza spendere troppo, con materiali per la maggior parte già presenti in casa per altri usi.
Superfici in acciaio e in marmo – Per avere una cucina pulita, se si tratta di una superficie in acciaio, bisogna spargere del bicarbonato in polvere e 3 gocce di detersivo liquido per i piatti, con una spugna in microfibra o in cellulosa. Per risciacquare, utilizzare un panno immerso in acqua e aceto bianco ed asciugare con un panno morbido. Se la superficie è di marmo, versate due cucchiai di sapone Marsiglia grattugiato e un cucchiaio di bicarbonato in polvere, in 200 ml di acqua e con un panno in microfibra, passate la crema che si è formata e risciacquate il tutto.
Superfici in granito e in legno e in laminato – Le superfici in granito non sono facili da pulire, ma provate a stendere dei fogli di carta assorbente imbevuti nell’aceto bianco e lasciateli agire per tutta la notte. Il mattino dopo, procedete passando sulla superficie del bicarbonato in polvere inumidito con poco aceto bianco. Con una spugna di cellulosa, lucidate la superficie trattata con olio di oliva e succo di limone. Per la superficie di legno invece, mescolate 400 ml di acqua calda con 4 gocce di detersivo per i piatti e mezzo bicchiere di aceto bianco e strofinate con un panno. Con questi piccoli accorgimenti la cucina sarà pulita ed ospitale.
COMMENTI