La crostata di ricotta e cioccolato ci fa pensare molto alla pastiera napoleta ecco infatti che si pensa sia originaria della zona del golfo di Napoli. La crostata di ricotta e cioccolato è un dolce che piace a tutti e la sua preparazione avviene con pochi semplici passi.
La crostata di ricotta e cioccolato ci fa pensare molto alla pastiera napoleta ecco infatti che si pensa sia originaria della zona del golfo di Napoli. La crostata di ricotta e cioccolato è un dolce che piace a tutti e la sua preparazione avviene con pochi semplici passi.
INGREDIENTI
– per l’impasto:
- 350 gr di farina
- 140 gr di zucchero
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 180 gr di burro molto freddo
- scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 bustina di vanillina
- 2 cucchiaiani di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale,
-per la farcitura:
- 100 gr di cioccolato fondente in pezzetti
- 1 uovo
- 500 gr di ricotta fresca
- 10 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- scorza grattugiata di 1/2 limone
PROCEDIMENTO
Setacciate la farina su un tavolo da lavoro e fate un buco al centro. Mettete il burro a pezzetti, l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, la vanillina, la scorza di limone e per ultimo il lievito setacciato. Impastate velocemente fino ad ottenere un impasto liscio. Avvolgete con la pellicola e riponete in frigo per circa 30 minuti. Intanto preparate la farcitura: sbattete l’uovo con lo zucchero, aggiungete scorza di limone e farina. Mescolate ancora. Unite la ricotta e il cioccolato e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Foderate con carta forno uno stampo apribile da 24 cm (oppure imburratelo e infarinatelo), stendete la pasta frolla sul fondo e sulle pareti (tenente da parte un poco per la decorazione). Versate la farcitura all’interno dell’impasto e poi decorate con la frolla rimasta, disponendo ad esempio delle spirali di impasto sulla superficie della torta, oppure realizzando dei fiorellini. Cuocete per 45-50 minuti in forno preriscaldato a 180°.
COMMENTI