Nonostante l'odore che molte di loro emanano durante la cottura e che puÚ essere risolto adagiando sul coperchio un batuffolo di ovatta imbevuto di cotone, le crocifere hanno proprietà benefiche per la salute maschile e femminile
Varietà delle crocifere – Rucola, cavolo nero, cavolo cappuccino, cavolfiore, cavolini di Bruxelles, broccoli, broccoletti, rape e ravanelli sono tutte verdure appartenenti alla categoria delle crocifere.
Nonostante l’odore che molte di loro emanano durante la cottura e che puÚ essere risolto adagiando sul coperchio un batuffolo di ovatta imbevuto di cotone, le crocifere hanno proprietà benefiche per la salute maschile e femminile.
Le proprietà delle crocifere – Prima fra tutte è la capacità di proteggere dai tumori grazie ad una sostanza chiamata sulforano caratterizzata da proprietà antinfiammatorie e antitumorali.
Le crocifere contengono inoltre isotiocianati, particolari composti in grado di proteggere la degenerazione del DNA in distretti corporei specifici come i bronchi e i polmoni.La presenza cospicua di fitoestrogeni, all’interno delle verdure della categoria crocifere, proteggono contro il cancro femminile della mammella e quello maschile della prostata. In grande quantità nelle crocifere sono presenti polifenoli, carotenoidi e indoli fondamentali per quanto riguarda la prevenzione del tumore dell’intestino. I caroteni e l’acido folico contenuto in queste verdure sono molto importanti per lo sviluppo del sistema nervoso del feto durante la gravidanza tanto che, è spesso somministrato per via orale dai ginecologi alle donne in dolce attesa. Mangiare crocifere in abbondanza aiuta, poi, a proteggere il nostro organismo dai danni dell’ inquinamento e dai mali stagionali caratterizzati da forme di raffreddamento e stati febbrili.
Crocifere contro asma e riniti allergiche: una ricerca americana – Una ricerca condotta da un gruppo di esperti della David Geffen School of Medicine University of California di Los Angeles coordinati da Marc A. Riedl ha dimostrato inoltre che le crocifere, grazie alla presenza del sulforano, aiutano a contrastare lo stress ossidativo cellulare tipico degli stati infiammatori da reazione allergica contrastando efficacemente asma e riniti.
E’ molto importante cuocere le crocifere il meno possibile e con poca acqua per evitare che si disperdano le proprietà nutritive benefiche di cui dispone.
COMMENTI
[…] ricchi di vitamina C e B, ricchi di sali minerali e fibre alimentari. I broccoli presentano diverse proprietà benefiche per l’organismo. I broccoli gratinati al forno sono un contorno semplice e veloce da […]
[…] Natale è alle porte e voi avete deciso il menu di Natale? Ecco qui un’idea sui contorni di Natale da preparare: i cavoletti con pancetta, che sono semplici e veloci da prepaarare. I cavoletti di Bruxelles sono una delle tante varietà dei cavoli. Si presentano di colore verde brillante e sono duri. Presentano diverse proprietà benefiche come tutte le verdure. […]
[…] di frutta come noci, mandorle, arachidi, banane, fichi e uvetta, verdure come patate, fagioli, broccoli, lenticchie e cereali come orzo, riso integrale, crusca di avena e grano intero. Così si vanno ad […]