Le crocchette di patate sono amate da tutti, e la varietà alle classiche potrebbero essere proprio le crocchette di patate al cuore di Asiago, le quali grazie al formaggio posizionato al centro regalano un effetto filante quando le dividiamo per mangiarle. Le crocchette di patate al cuore di Asiago possono essere un secondo o anche un antipasto, la preparazione non è complicata e soprattutto il risultato è ottimo.
Le crocchette di patate sono amate da tutti, e la varietà alle classiche potrebbero essere proprio le crocchette di patate al cuore di Asiago, le quali grazie al formaggio posizionato al centro regalano un effetto filante quando le dividiamo per mangiarle. Le crocchette di patate al cuore di Asiago possono essere un secondo o anche un antipasto, la preparazione non è complicata e soprattutto il risultato è ottimo. Un’altra varietà sono anche le crocchette di zucca. La zucca prodotto tipico di questo periodo riveste un ruolo importante nelle nostre cucine in quanto si sposa benissimo con i primi piatti, i secondi e i contorni e in più presenta importanti proprietà benefiche.
Ecco a voi gli ingredienti delle crocchette di patate al cuore di Asiago
INGREDIENTI
- 1 kg di patate
- 100 gr di prosciutto cotto a fette
- 150 gr di Asiago
- 100 gr grana padano grattugiato
- 4 uova
- noce moscata
- olio
- sale,pepe
Ecco a voi il procedimento delle crocchette di patate al cuore di Asiago
PROCEDIMENTO
Lessate le patate e quando saranno pronte schiacciatele in una terrina e lasciatele raffreddare. Una volta fredde aggiungete due uova e il grana padano, il sale, il pepe e la noce moscata e mescolate il tutto fino ad ottenere un composto compatto. Pronto il vostro composto di patate prendete l’asiago e tagliatelo a fettine sottili e spezzettate le fette di prosciutto cotto. Prendete poi un po’ di impasto di patate, stendeto sul palmo della mano e metteteci al centro il formaggio e il prosciutto e chiudete con altro impasto formando la classica forma da crocchetta. Prendete le due uova rimaste e sbattetele con un pizzico di sale e preparate un piatto con il pangrattato. Passate le crocchette prima nell’uovo e poi nel pangrattato. Una volta pronte tutte le crocchette mettetele a friggere in abbondante olio bollente, prelevatele con una schiumarola e posatele su carta assorbente. Una volta assorbito l’olio in eccesso mettete su un piatto da portata e servite calde.
Buon Appetito!
COMMENTI