Crisi :Il mondo del lavoro ne è invaso!

Crisi :Il mondo del lavoro ne è invaso!

Crisi :Il mondo del lavoro ne è invaso!

Il mondo del lavoro è in crisi,una crisi profonda e disperata che dal 2008 ha colpito l’Italia e non sembra voler andare via. Chi più chi meno si trova a dover affrontare problemi economici, dal meno grave come può essere ad esempio non potersi più permettere una vacanza, al più grave di tutti, ovvero come mettere in tavola il pranzo e la cena. Ci si inventa di tutto ormai,si fa delle proprie passioni un mestiere e si cerca di arrivare alla fine del mese nel migliore modo possibile. Sembra però utile sapere,soprattutto per chi si affaccia ora al mondo del lavoro, quali sono le professioni più ricercate e quali invece non hanno molta richiesta.

crisi 1

Ma tutti i settori sono in crisi? Quali sono le professioni più colpite? Quali quelle meno colpite? La Cgia di Mestre, cioè Associazione Artigiani Piccole Imprese,ha stilato una graduatoria secondo la quale le professioni meno colpite dalla crisi sono: estetisti,parrucchieri,colf,badanti,camerieri,magazzinieri e pony express. La categoria più colpita dalla crisi invece sembra essere quella dei ragionieri che dal 2008 al 2013 ha registrato un calo pari a 441 mila unità,seguiti da imprenditori e amministratori delle piccole imprese. Si trovano invece in una posizione intermedia le professioni di cuoco,barista e ristoratore.

crisi 2

Dunque quali sono le professioni che garantiscono un posto di lavoro sicuro? Sicuramente i camerieri,i receptionist,addetti call center e commessi. Ma anche nuove figure come ad esempio montatori di pannelli solari e progettisti di sistemi a risparmio energetico, con la crisi chi è che non vuole risparmiare? Abbiamo già detto estetisti e parrucchieri perché malgrado la crisi a tutti piace essere ben curati e sistemati. Infine abbiamo i becchini, si avete capito bene i becchini … in un mondo dove tutto è incerto e precario l’unica cosa che ancora è sicura è la morte. Sembra infatti che i becchini oltre ad avere un posto sicuro percepiscano anche un sostanzioso stipendio (non è un mestiere da sottovalutare!).

COMMENTI

WORDPRESS: 0