La preparazione della crema agli amaretti è semplice e bastano semplici regole e consigli, la cosa da non sottovalutare è il tempo perchè non è un dolce sbrigativo ma ha bisogno di un po' di ore per condensarsi bene.
La crema agli amaretti è un dolce che si può preparare per qualsiasi occasione: sia per una cena che per un pomeriggio tra amici. La preparazione della crema agli amaretti è semplice e bastano semplici regole e consigli, la cosa da non sottovalutare è il tempo perchè non è un dolce sbrigativo ma ha bisogno di un po’ di ore per condensarsi bene.
Ecco a voi gli ingredienti della crema agli amaretti
INGREDIENTI per 4 persone
- 5 dl di latte
- 4 tuorli
- 200 gr di zucchero
- 25 gr di gelatina in fogli
- 100 gr di amaretti
- 3 savoiardi
- 2 cucchiai di uvetta
- 1 cucchiaio di canditi
- 1 limone
- 100 gr di cioccolato al latte
- 2 dl di panna fresca
- olio di mandorle
Ecco a voi il procedimento della crema agli amaretti
PROCEDIMENTO
Prendete i fogli di gelatina e ammorbiditeli in una ciotola con acqua fredda. Lavorate con la frusta lo zucchero con i tuorli e aggiungete poco alla volta il latte caldo. Mettete a cuocere su fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno. Quando la crema comincerà ad addensarsi unite la gelatina strizzata, mescolate e fate intiepidire. Ungete con poco olio di mandorle il fondo di uno stampo da budino oppure tante coppe da dolce e spezzettatevi sopra gli amaretti e i savoiardi. Aggiungete alla crema tiepida l’uvetta, ammorbidita in acqua tiepida e sgocciolata; incorporate poi i canditi e la scorza di limone grattugiata e amalgamate il tutto. Coprite i biscotti con la crema e mettetela nel frigo per circa 4 ore. Nel frattempo scaldate a bagnomaria il cioccolato, quando si sarà sciolto e leggermente intiepidito unite delicatamente la panna montata. Servite la crema con la salsa di cioccolato a parte.
Buon Appetito!
COMMENTI