Cosa mangiare al mare?

Cosa mangiare al mare?

Quest'anno il caldo estivo sembra non essere costante e soprattutto è arrivato in ritardo. Ma comunque, nonostante il caldo a tratti le vacanze per alcuni sono arrivate e per altri stanno per arrivare e la meta più gettonata è il mare. Quando si va a mare è bene sapere alcune regole su come comportarsi e inoltre è bene attuare una sana alimentazione. Altra cosa molto importante è ripararsi dal sole nelle ore troppo calde.

Quest’anno il caldo estivo sembra non essere costante e soprattutto è arrivato in ritardo. Ma comunque, nonostante il caldo a tratti le vacanze per alcuni sono arrivate e per altri stanno per arrivare e la meta più gettonata è il mare. Quando si va a mare è bene sapere alcune regole su come comportarsi e inoltre è bene attuare una sana alimentazione. Altra cosa molto importante è ripararsi dal sole nelle ore troppo calde.

cosa mangiare a mare

Il pranzo al mare – La maggior parte delle persone in estate, trascorre le giornate a mare. Il pranzo a mare, deve essere non solo piacevole e divertente, ma anche salutare e nutriente. Non è semplice decidere cosa mangiare al mare perchè i cibi devono essere facili da trasportare, semplici da consumare, facili da digerire e possibilmente rinfrescanti. La prima cosa molto importante e di fondamentale importanza è quella di garantirsi sempre un’adeguata idratazione in quanto in spiaggia la sudorazione aumenta e ciò rende fondamentale la reintegrazione idrica per il nostro organismo quindi è importante bere almeno 2 litri di acqua al giorno. Inoltre bisogna eliminare i grassi in modo tale da non appesantirsi troppo per il bagno a mare. Bisogna preferire la frutta e la verdura in quanto sono ricche di sali minerali e vitamine, tra l’altro gli alimenti ricchi di Vitamina A facilitano l’abbronzatura. Carboidrati e proteine bisogna preferirle sottoforma di insalate miste, paste fredde e panini. Il pranzo ideale in spiaggia dovrebbe essere costituito prevalemntemente da un piatto unico che fornisce tutti i nutrienti di un pasto completo.

insalata pesche e pollo

Ricette utili per il pranzo al mare – Il pranzo al mare dovrebbe essere un piatto unico che fornisce all’organismo tutti i nutrienti di un pasto completo. Le insalate sono facili da preparare, pratiche da trasportare e buone da mangiare e si posso preparare in diverse maniere. Per esempio: insalata di pollo e pesche. Ingredienti: 6 pesche noci, 400 gr di petto di pollo, 1 spicchio d’aglio, 1 mazzetto di ravanelli, 1 cespo di insalata verde, 60 gr di mais al naturale, 1 succo di limone, olio, sale e pepe. La preparazione è semplice: pulite il pollo e mettetelo in una ciotola con l’aglio schiacciato, il succo di limone, l’olio, il sale e il pepe, fate marinare per un’ora e poi grigliatelo in una piastra calda e unta con un filo di olio. Nel frattempo sbucciate le pesche, tagliatele a fette e poi grigliatele per un minuto. Pulite le verdure e tagliatele a pezzetti e mettetele in un’insalatiera, aggiungete il pollo tagliato a tocchetti, le pesche e il mais. Formate una salsina con il succo di limone, sale, pepe e olio, emulsionatela e poi versatela nell’insalata. Mescolate l’insalata di pollo e tenetela in frigo, o nella borsa frigo, fino al momento di servire.

COMMENTI

WORDPRESS: 0