Correre: fa bene al corpo, al cuore e alla mente

Correre: fa bene al corpo, al cuore e alla mente

L'estate sta arrivando, il caldo inizia a farsi sentire e tra un po' inizieranno le tante aspettate vacanze. L'arrivo dell'estate porta con se la fatidica prova costume alla quale non solo le donne sono legate ma anche gli uomini.

L’estate sta arrivando, il caldo inizia a farsi sentire e tra un po’ inizieranno le tante aspettate vacanze. L’arrivo dell’estate porta con se la fatidica prova costume alla quale non solo le donne sono legate ma anche gli uomini. L’inverno ci porta ad accumulare qualche chilo in più ma eliminarlo non sarà difficile, basterà seguire una dieta equilibrata e praticare costantemente attività fisica, così facendo i risultati saranno quelli desiderati.

correre

Correre: fa bene al nostro corpo – Andare a correre in montagna, o in campagna o in un parco in città porta molti vantaggi sia da un punto di vista fisico che psicologico. La corsa è un’attività spostiva ideale per perdere peso, tonificare il corpo, far star bene il nostro cuore, l’umore e aumentare i meccanismi di difesa dell’organismo. Correre fa dimagrire, aiuta a eliminare i chili di troppo, in qunato la corsa è capace di stimolare il consumo dei grassi mantenendo attivo il metabolismo questo vuol dire che anche in una fase di riposo si continuano a consumare le calorie. La corsa non fa solo dimagrire, fa star bene anche il nostro cuore. In quanto svolgere costantemente questa attività fisica porta a ridurre diversi problemi cardiovascolari in quanto correndo si ha un aumento del colesterolo “buono” e quindi ciò vuol dire risuzione rischi infarto, diminuzione dei trigliceridi e della glicemia e quindi risuzione rischi di diabete, aumento della capillarizzazione e di conseguenza diminuzione della pressione sanguigna e quindi riduzione rischi ictus e aumento della fluidità del sangue e quindi risuzione rischi di trombosi. Praticare la corsa inoltre fa bene all’umore in quanto aiuta a scaricare lo stress, le tensioni quotidiane e le ansie e quindi si può dire che fa sentire decisamente meglio.

Correre: ecco l’allenamento da seguire – L’allenamento deve durare un’ora, iniziando camminando e poi incrementando la velocità e lo sforzo. I consigli per iniziare sono: iniziate sempre scaldando i muscoli, alternate il passo veloce con un minuto di corsa ma se avvertite stanchezza limitatevi a camminare fino alla fine dell’ora. L’biettivo è quello di arrivare ad alternare un minuto di camminata e un minuto di corsa per tutta la durata dell’ora e farlo per tre volte al giorno. Per arrivare a ciò iniziate alternando due minuti di corsa ed uno di camminata cioè in totale dovranno essere 5 minuti di riscaldamento, 37 minuti di corsa e 23 minuti di camminata. Poi una volta raggiunto questo step passate a 3 minuti di corsa alternati da un minuto di camminata, poi 4, poi 5 alternando sempre con un minuto di camminata fino ad arrivare a 10 minuti di corsa alternati da un minuto di camminata e arrivati a questo punto basterà poco per correre un’ora di fila. Una cosa molto importante è che dopo la corsa non deve mancare un po’ di stretching.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] rischio” sono cinque: una dieta sana, il moderato consumo di alcol, il non fumare, il mantenersi attivi fisicamente e il mantenersi in linea senza […]

  • comment-avatar

    […] si accumuli basta poco: basta prendersi dei momenti di riposo durante la giornata, svolgere una regolare attività fisica che aiuterà a ridurre la tensione; seguire una corretta alimentazione leggera e sana e gustando il […]