Corpo: bambini alla scoperta del proprio corpo!
Il corpo è un termine generico con cui si definisce l’insieme dei tessuti che compongono la struttura anatomica di un essere vivente. Il termine viene utilizzato anche per indicare formazioni anatomiche quindi comprende una vasta gamma di acquisizioni. Ma i bambini cosa pensano del proprio corpo come imparano a conoscerlo? La curiosità nei bambini è un elemento sano e normale, che guida alla scoperta del mondo che li circonda. Il corpo sempre disponibile, sempre presente è il maggiore elemento di curiosità nei bambini molto piccoli. Fanno domande, considerazioni, osservazioni rispetto al proprio corpo a quello delle persone che li circonda e rispetto alle differenze che fra questi sussistono. L’antropologo David Le Breton sostiene che “Il corpo è sempre più un’estensione dell’anima. Una misura del mondo”. Così, il corpo diventa il mezzo attraverso il quale comunichiamo con il mondo e al mondo, un tramite fondamentale tra noi e l’ambiente che ci circonda, il punto di partenza dell’esperienza costitutiva del Sé di ogni individuo. Il corpo è in continua interazione con l’ambiente, da questa interazione si costruisce l’immagine corporea, ossia la rappresentazione di sé stessi come corpi sessuati in mezzo ad altri.
L’acquisizione dell’immagine del proprio corpo, nello sviluppo di un bambino, è una pietra angolare senza la quale saranno ostacolati tutti gli altri apprendimenti: la conoscenza della realtà inizia dalla conoscenza del corpo. L’integrazione emotiva ed affettiva dello schema corporeo e il riscontro sociale proveniente dagli altri, costituisce l’immagine di Sé, ovvero, l’insieme delle caratteristiche fisiche, morali, intellettuali e sociali che il soggetto si attribuisce.
Acquisire un’immagine del proprio corpo coerente e stabile rientra nei compiti di sviluppo del bambino, una tappa fondamentale per la comprensione del mondo che li circonda. Rispondete sempre alle domande dei bambini soddisfacendo le curiosità che vengono presentate di volta in volta, contribuirete in questo modo ad uno sviluppo sereno ed armonioso.
COMMENTI