Cornetti dolci

Cornetti dolci

I cornetti, sono un dolce molto gradito a colazione che di norma siamo abituati a mangiare al bar, ma con un alcune regole possono realizzarsi anche in casa. La preparazione dei cornetti è un po' lunga e impegnativa ma la realizzazione dà tanta soddisfazione.

I cornetti, sono un dolce molto gradito a colazione che di norma siamo abituati a mangiare al bar, ma con un alcune regole possono realizzarsi anche in casa. La preparazione dei cornetti è un po’ lunga e impegnativa ma la realizzazione dà tanta soddisfazione.

cornetti

INGREDIENTI per 14 cornetti

Per l’impasto

  • 180 g latte
  • 130 g burro
  • 2 uova intere
  • 100 g zucchero
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • 4 cucchiai yogurt cremoso bianco
  • 1 cucchiaio di malto di riso BIO
  • 500 g farina manitoba
  • 1 bustina lievito di birra disidratato o 1 cubetto di quello fresco
Per la crosticina
  • 1 cucchiaio di miele
  • 1 cucchiaio di acqua
  • qualche cucchiaio di zucchero semolato
Per il ripieno
  • marmellata
  • nutella
  • crema

PROCEDIMENTO

Inserire gli ingredienti seguendo l’ordine dell’elenco nel cestello della macchina del pane. Azionare il programma impasto più lievitazione, durata 1 h 25 min. Se non avete la macchina del pane, fate la stessa cosa nella ciotola dell’impastatrice, e far lievitare per circa 1 h, al coperto.
Prendete l’impasto e mettetelo su una spianatoia infarinata, dividetelo in due parti e ottenete due dischi dello spessore di mezzo dito. Tagliate i dischi in 7 spicchi, fate un taglietto alla base di ognuno. A questo punto potete scegliere di farcirli prima di arrotolarli con un cucchiaino di marmellata o di crema, oppure potete riempirli dopo la cottura. Arrotolate, senza premere, ogni triangolo partendo dalla base e disponeteli con la punta della falda sotto, distanziati fra loro su una teglia foderata di carta forno. Mettete la teglia nel forno con una ciotola resistente al calore piena d’acqua sul fondo per mantenere la giusta umidità e fate lievitare tutta la notte con lo sportello chiuso. Poi il giorno dopo togliete la teglia con i cornetti dal forno, accendete quest’ultimo impostando la temperatura a 200°C lasciando la ciotola piena d’acqua. Nel frattempo in un bicchiere stemperate 1 cucchiaio di miele con un cucchiaio di acqua, spennellate i cornetti e spolverateli con un pò di zucchero. Togliete la ciotola dal forno e inserite la teglia con i cornetti. Tempo di cottura 15 minuti circa. Per evitare di far bruciare la base dei cornetti mettete sul piano inferiore del forno una teglia vuota. Quando i cornetti avranno un colore dorato, sfornateli e farciteli (se non l’avete fatto prima) e sono pronti. Questi cornetti si mantengono morbidissimi anche il giorno dopo, conservandoli in una ciotola chiusa con la pellicola per alimenti.
Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0