Il rispetto come fondamento per debellare la violenza sulle donne
Oggi, con la giornata mondiale contro la violenza sulle donne, ci appelliamo tutti attorno ad una più grande attenzione nei confronti delle donne che hanno subito abusi. Le lotte per cercare di ottenere una parità di sesso, per reclamare parità dei diritti uomo-donna, hanno caratterizzato la storia dell’umanità, anche se va detto che ad oggi alcuni popoli continuano a calpestare brutalmente l’immagine femminile.
MA LOTTE PER COSA? – Ciò che purtroppo lascia un po’ di sconforto è vedere come spesso alcune giovani (siano esse comuni ragazze oppure volti dello spettacolo) riescano a ‘vendere’ facilmente il proprio corpo ponendolo in mostra senza un minimo di ritegno e di pudore (e qua non si parla di innocue pose da modelle) compiendo un processo inverso a quello che persone come Olympe de Gouges hanno cercato di debellare, ovvero la mercificazione della donna, la dignità femminile.
MILEY CYRUS – A questo punto non si potrebbe non chiamare in causa la famosissima e recentissima performance provocatoria della cantante Miley Cyrus, la quale alcuni giorni fa si è presentata sul palco semi nuda (ma questa non è una novità) con però applicati al proprio corpo dei volgarissimi falli in plastica. Provocazioni del genere non sono una novità per la cantante americana che qualche anno fa leccava un martello mentre nuda si dondolava su una palla, ma perché ridursi a sbattere sul panorama mondiale cotanta volgarità? Abbiamo impiegato tanto tempo per riuscire a ricevere un trattamento paritario a quello maschile, per non vedere il corpo femminile riconosciuto solo come oggetto assoggettato alla volontà del sesso forte, ma poi ci troviamo davanti personaggi che sembrano essersi completamente dimenticati del pudore o semplicemente del rispetto per sé stessi, ed anche questa è una forma di violenza purtroppo molto sottovalutata dai più.
RISPETTO – Ecco, ‘rispetto’ è la parola chiave per costruire un universale collettivo di valori, ‘rispetto’ non è solo quello che l’uomo deve avere verso la donna, ma è anche quello che la donna deve avere verso sé stessa, deve imparare a rispettarsi e a non farsi violenza da sola avendo anche il coraggio di porsi in una posizione elitaria facendo valere gli anni di lotte passate e di lotte presenti. In una giornata come questa ci si veste tutti di una sensibilità che deve persistere anche domani, tra un mese e sempre perché le vittime continuano ad essere ancora troppe, perché i telefoni rosa continuano a squillare con troppa affluenza e semplicemente perché devono esser abbattuti i pregiudizi secondo i quali esiste un genere inferiore ad un altro, il tutto ben inserito in un contesto di rispetto.
Paola Puggioni
COMMENTI