Pochi ed efficaci consigli per dare un tocco di novità alle pareti di ogni stanza
A volte, capita di voler cambiare l’aspetto di una stanza e non sapere da dove cominciare. Se non si volessero sostituire i mobili perché sia lo stile, sia la funzionalità sono ancora adatti all’ambiente, allora, è bene guardarsi attorno ed immaginare come potrebbero apparire le pareti se cambiasse il loro colore (solo dopo aver letto gli approfondimenti sulla scelta dei colori e sulla loro giusta combinazione) o si aggiungesse un nuovo dettaglio, o ancora, se si modificasse la disposizione dei quadri.
Disporre i quadri: consigli pratici – Disporre i quadri non è assolutamente semplice perché, purtroppo, la paura di deturpare le pareti e di creare qualcosa di poco estetico vince sulla voglia di rinnovare l’ambiente. Ma seguendo pochi ed efficaci consigli è possibile recuperare il giusto coraggio e dare un tocco di novità ad ogni stanza, anche senza l’aiuto di nessuno. Dopo aver selezionato i quadri da appendere, si confronteranno le dimensioni delle cornici. Se saranno le stesse per tutti i quadri, allora basterà accostarli orizzontalmente o verticalmente o seguendo un allineamento obliquo (tipico per le pareti dei vani scala). Invece, l’operazione sarà apparentemente più complessa se i quadri avranno dimensioni diverse. In questo caso per decidere la disposizione sarà utile creare delle sagome di carta o di cartone, aventi le stesse dimensioni delle cornici e posizionarle sulla parete scelta, fissandole con del nastro adesivo. In tal modo, si potranno provare più combinazioni per poi scegliere quella ideale. Inoltre, è bene sapere che conviene iniziare da un elemento principale che si caratterizza soprattutto per le dimensioni maggiori rispetto a quelle degli altri quadri che si vogliono appendere. Infatti, l’altezza e la larghezza di questo quadro determineranno le linee immaginarie entro le quali posizionare le altre cornici di dimensioni diverse, secondo simmetrie perfette o casuali.
Disporre i quadri: originali alternative – Ammettendo che non tutti hanno la giusta dose di pazienza, indispensabile per il bricolage, esistono alcuni trucchi che vale la pena imparare per rendere più accogliente ed originale la casa. In primo luogo, si possono scegliere quadri di grandi dimensioni e molto pesanti che creano un bellissimo effetto anche se appoggiati direttamente per terra. Al contrario, se le cornici dovessero essere più leggere, possono essere appoggiate anche sui mobili o su mensole molto sottili, ultimamente molto facili da trovare in qualsiasi negozio di arredamento. Per gli inesperti, che non vogliono rinunciare a chiodi e martello, è giusto ricordare che prima di martellare, conviene circondare il chiodo, già posizionato, con del nastro adesivo di carta, in modo tale da non rovinare la parete circostante. Ovviamente , è sempre vero che è possibile posizionare i quadri senza seguire nessuno schema prestabilito, ma semplicemente il personale buon gusto.
Click botton FS for gallery
[flagallery gid=58]
COMMENTI
[…] cosa scegliere – La tinteggiatura, l’utilizzo di una particolare carta da parati o una diversa disposizione dei quadri già presenti nell’abitazione diventano spesso le tre favorite, e meno rischiose, scelte da […]