Per un momento speciale tra due persone è il caso di seguire piccoli consigli e piccoli dettagli,anche se la regola fondamentale da non dimenticare mai è quella di essere sempre se stessi. Per una serata a due sono poche le cose da sapere: prima di tutto domandate al vostro invitato (o invitata) se vi sono dei cibi che non ama.
Per un momento speciale tra due persone è il caso di seguire piccoli consigli e piccoli dettagli, anche se la regola fondamentale da non dimenticare mai è quella di essere sempre se stessi. Per una serata a due sono poche le cose da sapere, pochi i trucchi da mettere in tavola per rendere la serata con il tuo lui o con la tua lei perfetta.
Primo consiglio: non perdere la testa e rimanere calmi – Prima di tutto domandate al vostro invitato (o invitata) se vi sono dei cibi che non ama. Ciò vi eviterà qualche spiacevole inconveniente. Scegliete in ogni caso una ricetta già sperimentata o che sembra alla vostra portata. Sarà una garanzia di successo e vi eviterà uno stress supplementare. Non perdete la testa, avete tutto sotto mano, voi compresi, per riuscire. Non cambiare niente all’ultimo momento, sia nel vostro look, sia nel vostro menu. Lo stesso vale per lo scenario: spesso, bastano solo dei piccoli tocchi per dare un’aria festosa all’ambiente. Qualche candela qua e là, un’illuminazione soffusa e magari colorata, un’aria discretamente profumata, creeranno la giusta atmosfera senza che il vostro invitato (o invitata) si spaventi alla vista di un luogo più somigliante all’antro di una strega (o di uno stregone) o alla sala del castello di Dracula piuttosto che al piccolo nido d’amore che lui (o lei) immaginava.
Secondo consiglio: creare intimità – Staccate il telefono, spegnete il telefonino portatile e suggerite al vostro invitato (o invitata) di fare altrettanto. Scegliete in anticipo la musica di sottofondo e, anche in questo caso, optate per un’ambientazione sonora propizia ma non sdolcinata. Evitate con cura i canti gregoriani e la musica sacra: potreste correre il rischio di fare la comunione da soli. Se, al termine di questa suggestiva cenetta, i vostri sforzi non avranno prodotto alcun risultato e lui (o lei) manifesta l’intenzione di andarsene, non perdete la calma. Sarà questa l’occasione per un chiarimento circa le vostre intenzioni, e come dice il proverbio, se son rose fioriranno! Ma soprattutto, divertitevi e prendete tutto con filosofia!
COMMENTI
[…] un fattore che si ignora all’interno delle relazioni è la complicità. Un concetto messo all’angolo e che invece è come il cacio sui maccheroni. Una sintonia concreta […]
[…] benesse ed attrazioni verso il sesso opposto. Potrebbe essere l’ingrediente clou delle vostre serate speciali che organizzate per la vostra metà. Il tartufo, consumato occasionalmente facilita la digestione […]