La gravidanza è un momento speciale della vita di ogni donna, da vivere pensando prima di tutto alla propria salute
La gravidanza è un momento speciale della vita di ogni donna. Questo è un periodo da vivere con tranquillità ma con la dovuta consapevolezza che anche dal nostro stile di vita dipenderà la buona salute del bambino che si porta in grembo.
L’Università telematica Niccolò Cusano ha voluto sviluppare un’infografica I consigli per una gravidanza in salute che dona consigli utili alle future mamme su come affrontare questo periodo di dolce attesa in maniera corretta per la salute di donna e bambino.
La salute comincia dall’alimentazione: fondamentale è che essa sia varia, sana e ricca e che la mamma beva 2 litri di acqua al giorno e assuma la giusta quantità di acido folico sotto forma di integratori sin dal momento in cui pianifica la gravidanza, allo scopo di ridurre fino al 70% i rischi di difetti del tubo neurale e di altre malformazioni genetiche.
Per mantenere il giusto peso e la muscolatura attiva, le future mamme possono aiutarsi con l’attività fisica, come il nuoto, lo yoga, lunghe passeggiate e gli esercizi di Kegel, non da tutte conosciuti, che consistono in semplici contrazioni volontarie attuate per esercitare i muscoli del pavimento pelvico.
Insieme al papà, la donna in gravidanza deve decidere per tempo quali esami di screening prenatale effettuare per identificare eventuali anomalie cromosomiche del feto. L’infografica approfondisce alcuni esami sia invasivi che non invasivi.
L’infografica è consultabile integralmente in questa pagina
COMMENTI