Consigli per la sicurezza in acqua dei bambini

Consigli per la sicurezza in acqua dei bambini

L'estate è arrivata. Tra mare e piscina, aumentano i pericoli per i più piccoli. Ecco alcuni consigli per vivere le vacanze in serenità, tenendo tutto sotto controllo.

L’annegamento è un fenomeno ad elevata letalità – L’estate è arrivata, e con essa, per i più piccoli, anche tanti pericoli in più, in quanto trascorrono molte ore all’aria aperta, in particolare al mare o in piscina. Genitori, nonni, baby sitter, parenti ed amici, devono aumentare la vigilanza e la supervisione, perchè  i bambini, spinti dalla curiosità, amano esplorare i posti nuovi. L’annegamento è un fenomeno a bassa incidenza, ma ad elevata letalità. Un rapido intervento è fondamentale per aumentare le probabilità di sopravvivenza.

consigli per la sicurezza estiva dei bambini

Consigli per proteggere i bambini – Innanzitutto, non bisogna mai lasciare soli i figli vicino l’acqua, che sia quella della piscina o del mare; anzi bisogna sempre tener conto del tempo necessario per un intervento, in caso di imprevisto. Occorre tenerli sempre a vista, anche in posti tenuti sotto controllo dai bagnini e non importa se il bambino è provvisto di braccioli o altro per il galleggiamento. Bisogna tenere i più piccoli  lontani dai canali di scolo, da filtri e da scivoli e non devono passeggiare mai vicino al bordo della piscina, in particolare con indosso l’accappatoio o qualsiasi altra cosa che eventualmente possa intralciarlo. Importante è insegnare ai bambini a nuotare, già dal compimento del primo anno.

Norme di sicurezza per le piscine e non solo – I bordi sono importanti, anche quelli delle piscine gonfiabili: è consigliato un bordo sui quattro lati, alto 120 cm e non deve essere facile da scavalcare.  Se le piscine sono gonfiabili, dopo l’utilizzo, bisogna svuotarle e capovolgerle. Se sono fisse, occorre installare una rete di protezione, lunga tutto il perimetro, per evitare che il bambino possa finire in acqua. Se il bambino si trova su un gommone o su un’imbarcazione, dovrebbe indossare almeno un salvagente a norma. Nelle piscine inoltre, c’è una grande proliferazione di germi e microrganismi; è bene far stare i bambini piccoli lontani dalle piscine comuni e curare con molta attenzione le piscine gonfiabili.

COMMENTI

WORDPRESS: 0