Consigli per bruciare i “peccati di gola”

Consigli per bruciare i “peccati di gola”

Consigli per smaltire i cibi spazzatura

La bella stagione si avvicina, e con lei torna la voglia di sentirsi in forma, vi sveliamo così quanto bisogna correre per smaltire i “peccati di gola”. Siamo tutti golosi, ci riteniamo della buone forchette, però con il passare del tempo e la scarsa attività fisica, accumuliamo peso in eccesso, il sito Fit Talerz ha pubblicato una serie di tabelle in cui viene indicato quanto bisogna correre in media per smaltire in cibi che vengono assunti. Queste tabelle riportano soprattutto quanto esercizio fisico serve per smaltire i cibi spazzature, meglio conosciuti come Junk Food. Si inizia a parlare di junk food nel 1972, e con questo termine vengono indicati i cibi considerati malsani a causa del loro bassissimo valore nutrizionale, vi fanno parte: hamburger, hot dog, patate fritte e bibite.

junk2

QUANTO BISOGNA CORRERE PER BRUCIARE IL CIBO SPAZZATURA? – Sul sito Fit Talerz si trovano delle immagini che spiegano quanto esercizio fisico bisogna fare per smaltire il junk food. Per smaltire una lattina di Coca Cola, bisogna correre per circa 1,95 km; per un hambuger di MacDonald’s servono circa 4,05 km si corsa; per bruciare una confeziona di patatine è necessario correre per circa 6 km. Sono cifre spaventose, soprattutto per chi non svolge un’alimentazione sana ma soprattutto un’attività fisica, che come tutti sanno offre dei benefici al proprio corpo. Se avete mangiato un gelato, preparatevi a correre per circa 2,5 km, per quanto riguarda i biscotti bisogna correre dai 2 ai 4 km, dipende se sono senza o con cioccolata. C’è un alimento che tutti, o quasi tutti amano: la birra, quindi, cosa bisogna fare per smaltire questa bevanda? La risposta è semplice: per smaltire una bottiglia di birra si deve correre per circa 3 km.

COME CALCOLARE LE DISTANZE DA PERCORRERE – I ricercatori che hanno svolto questo studio, sono partiti dal metabolismo di una persona di 30 anni, alta 180 centimetri che pesa 70 chilogrammi, e che percorre un chilometro in 6,30 minuti. Lo studio inoltre vuole sottolineare il fatto che ogni individuo brucia quantità di calorie diverse, a seconda dell’altezza e del peso. Il consiglio che comunque danno gli esperti è: per evitare di sentirsi gonfi, è opportuno fare una bella passeggiata subito dopo pranzo.

(Foto Credit Fit Talerz)

COMMENTI

WORDPRESS: 0