Conigli torturati in Cina: H&M blocca la produzione dei capi in angora

Conigli torturati in Cina: H&M blocca la produzione dei capi in angora

Le pellicce pregiate e altamente lavorate sono da sempre un grande polo d’attrazione per i più attenti alla moda, ma spesso si ignorano le modalità di realizzazione delle stesse.

Pellicce, gli animali “vittime della moda” – Le pellicce pregiate e altamente lavorate sono da sempre un grande polo d’attrazione per i più attenti alla moda, ma spesso si ignorano le modalità di realizzazione delle stesse. Gli indumenti in pelliccia costano la vita di milioni di animali che, catturati e condannati al loro destino, vengono trattati senza alcun riserbo alla sensibilità. La produzione si muove secondo le leggi del mercato e non rivolge l’attenzione alle grida degli animalisti che ogni anno registrano sempre più difformità nella tutela delle “vittime della moda”.

conigli

Conigli torturati in Cina: H&M blocca la produzione dei capi in angora – Di recente divulgazione è un video shock, realizzato da un gruppo animalista, che mostra delle immagini brutali relative ad un allevamento in Cina dove vengono torturati i conigli destinati al mercato della moda. Gli animali sono sottoposti a sevizie al fine di prelevare dai loro corpi la morbida pelliccia oggetto del business. A rispondere con prontezza al video sconcertante è stata la grande catena H&M che ha bloccato immediatamente la produzione degli indumenti realizzati in pelo d’angora. Il grande marchio, infatti, rifornisce gran parte dei suoi capi proprio in Cina ma da sempre la sua deontologia impone il massimo rispetto delle regole.

La portavoce di H&M, Camilla Emilsson Falk – La portavoce e capo Media Relations di H&M, Camilla Emilsson Falk, ha sottolineato come il brand sia attento a controllare che i suoi produttori siano conformi ai suoi standard. Il video shock realizzato dal gruppo di animalisti mostra chiaramente come le modalità impiegate per cavar la pelliccia ai conigli siano lontani dalla nozione di “conformità” e siano anzi da condannare e divulgare come cattivo esempio.

h&m

H&M ha così fermato la catena di produzione dei capi in angora e il suo è stato un gesto di grande risonanza in quanto è stato subito sostenuto da altri brand, come MQ e Gina Tricot, che si sono allineati alla posizione presa dal colosso svedese.

COMMENTI

WORDPRESS: 0