Plastic Technologies Award 2015 è un concorso bandito da PROMOPLAST e POLI.design e rivolto a designers italiani e stranieri
Plastic Technologies Award 2015 è un concorso bandito da PROMOPLAST e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, rivolto a designers italiani e stranieri capaci di progettare prodotti innovativi a rapido consumo, temporanei e usa-e-getta.
Concorso per designer: dismissione e riciclo – Il Plastic Technologies Award 2015 nasce con l’intento di trovare le soluzioni più ingegnose nell’ambito della dismissione e del riciclo dei prodotti, dei componenti e degli imballi utilizzati nel settore del consumo rapido. Il bando è perciò rivolto ai designers che, grazie alla loro inventiva e alla loro capacità di sfruttare le potenzialità delle tecniche, delle tecnologie di produzione e dei materiali, dovranno progettare oggetti in grado di attrarre i consumatori non solo per la loro originalità e utilità, ma anche per la loro sostenibilità. I progetti presentati da designers o gruppi di designers, italiani e/o stranieri, indipendenti o interni ad aziende, saranno giudicati da una giuria composta da cinque membri. Il giudizio di quest’ultimi consentirà il passaggio dei partecipanti da una prima fase di selezione generica ad una seconda fase durante la quale verrà chiesto ai partecipanti di sviluppare e dettagliare il loro concept.
Concorso per designer: modalità di partecipazione – Gli elaborati da presentare per la prima fase devono essere contrassegnati con un codice numerico e i dati relativi al progettista o al team di progettisti devono essere inseriti solo nel modulo di partecipazione allegato al bando. Il modulo compilato deve essere inviato, entro il 3 Novembre 2014, all’indirizzo di posta elettronica competitions@polidesign.net. Invece, la documentazione di progetto deve essere inviata alla medesima mail entro le ore 17.00 del 27 Novembre 2014. Gli eventuali file richiesti per la seconda fase del concorso dovranno pervenire sempre allo stesso indirizzo di posta elettronica entro le ore 17.00 del 10 Febbraio 2015. Il vincitore del concorso si aggiudicherà un premio in denaro di € 3.000, mentre i premi del valore di € 1.000 saranno destinati ai vincitori delle cinque categorie tematiche previste dal concorso: stampaggio a iniezione, soffiaggio, stampaggio rotazionale, termoformatura e biopolimeri.
COMMENTI