Concorso per creativi: VideomakARS

Concorso per creativi: VideomakARS

VideomakARS è un concorso per creativi in grado di realizzare un progetto video per promuovere il patrimonio artistico di Milano

VideomakARS è un concorso per creativi in grado di realizzare un progetto video che racconti  le sei opere d’arte e le sei parole chiave scelte come icone da inserire nel palinsesto culturale del Comune di Milano per “Expo in città”.

Concorso per creativi_VideomakARS

Concorso per creativi: ViedomakARS – Il concorso creativo VideomakARS è promosso da Fondazione Italiana Accenture e Fondazione Milano – Civica Scuola di Cinema, con il patrocino del Comune di Milano, Assessorato alla Cultura. Per reperire tutte le informazioni relative a VideomakARS è sufficiente collegarsi a ideaTRE60, la piattaforma digitale per l’innovazione sociale messa a disposizione da Fondazione Italiana Accenture. Il concorso VideomakARS è solo una delle tante iniziative culturali del Comune di Milano previste per semestre dell’esposizione universale e raccolte in unico progetto denominato “Expo in città”. L’obiettivo di VideomakARS è quello di premiare i migliori video che riusciranno a raccontare le sei opere d’arte e le sei parole chiave scelte come icone del palinsesto culturale milanese per Expo 2015: “Il Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo, Begginning; “Il Bacio” di Francesco Hayez, Beloved; “Lo Sposalizio della Vergine” di Raffaello Sanzio, Belong; “La Pietà Rondanini” di Michelangelo Buonarroti, Beside; il “Concetto spaziale” di Lucio Fontana, Beyond; “L’Ultima Cena” di Leonardo da Vinci, Belive. Le sei icone, sia le sei opere d’arte che le sei parole chiave, rappresenteranno per tutta la durata di Expo 2015, ovvero da Maggio a Ottobre, i sei modelli di narrazione dell’ingegno e del talento che contraddistingue da sempre la città di Milano.

Concorso per creativi: ViedomakARS – Il concorso creativo VideomakARS è rivolto a team di cittadini italiani e stranieri under 30. I video realizzati dovranno avere una durata tra 1’30” e 3’00” e dovranno promuovere il patrimonio artistico di Milano attraverso le sei icone indicate nel regolamento. Il termine ultimo indicato per la presentazione dei progetti video è stato fissato per le ore 12.00 del 31 Ottobre 2014. Per effettuarla è necessario accedere al sito, registrarsi e compilare il form di partecipazione. Una prima selezione (1 Novembre – 16 Novembre) decreterà i nove Progetti Finalisti che saranno supportati, nel perfezionamento del proprio progetto, attraverso workshop formativi per poi essere nuovamente valutati dalla Giuria Finale che individuerà i tre progetti vincitori (29 Novembre). Quest’ultimi si aggiudicheranno un premio in denaro di € 3.000,00 e 20 ore di virtual incubation con docenti qualificati a supporto della fase di produzione del Video.

COMMENTI

WORDPRESS: 0