Concorso Inps 2015: 2005 nuove assunzioni in tutta Italia
Concorso Inps 2015 – L’attesa è finita, finalmente si hanno maggiori informazioni sul concorso 2015 per le assunzioni all’Inps rivolto ai giovani diplomati e laureati residenti in Italia. Da molto tempo circolavano le voci di un probabile concorso pubblico e finalmente arrivano le conferme: l’Inps, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, assume personale. Il primo motivo di questo concorso è il ricambio generazionale a causa dei numerosi dipendenti andati in pensione dopo la riforma Renzi. Secondo una stima l’età media delle persone che lavorano all’Inps è 57 anni, le nuove assunzioni di diplomati e laureati mireranno ad abbassare notevolmente il dato con l’ingresso di personale giovane. L’Inps è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano, al quale sono iscritti obbligatoriamente i lavoratori dipendenti pubblici o privati, nonché la maggior parte dei lavoratori autonomi.
I numeri del concorso Inps – L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale sta pensando a 2005 nuove assunzioni, nei mesi scorsi se ne erano ipotizzate 500, ma erano decisamente poche. I dipendenti Inps che sono andati in pensione sono 3000 e il numero dei nuovi assunti con il concorso 2015 – 2016 sarà superiore. E’ da ricordare che le assunzioni avverranno tramite selezione pubblica durante il biennio 2015 – 2016 e sarà rivolto a giovani diplomati e laureati residenti in tutte le regioni italiane.
Come inviare la domanda – Per saperne di più sul concorso Inps 2015 – 2016 bisogna consultare la sezione Concorsi sul portale web dell’Inps, sempre in costante aggiornamento. Sul sito internet saranno comunicate ufficialmente le informazioni sul bando del concorso, i requisiti di partecipazione, i dettagli sulle assunzioni e le scadenze per le iscrizioni. Inoltre nella sezione dedicata ai Concorsi banditi dall’Istituto è possibile reperire tutte le informazioni su altri concorsi, bandi per borse di studio finanziate, le varie iniziative e le eventuali graduatorie.
Per tutti gli aggiornamenti cosultate il sito internet http://www.inps.it/portale/default.aspx
COMMENTI