L’obiettivo del concorso di idee è individuare le proposte più originali ed innovative per la realizzazone di arredi da giardino ed esterni.
Progetti in Erba è un concorso di design organizzato con il contributo di Arteteco Comunication – design management – event planning, Costruzioni Tecniche Meccaniche, CTM DESIGN e Kellalà. L’obiettivo del concorso di idee è individuare le proposte più originali ed innovative per la realizzazone di arredi da giardino ed esterni.
Concorso di design: Progetti in Erba – La prima edizione del concorso di design,“Progetti in Erba”, è stata indetta da Costruzioni Tecniche Meccaniche che intende concedere al fortunato vincitore, e non solo, una collaborazione con l’azienda, riconoscendogli una royalty sulle vendite dell’oggetto di design prodotto. Quest’ultimo dovrà essere progettato in relazione ad un suo particolare utilizzo, ovvero dovrà essere pensato esclusivamente per il giardino e per gli esterni. Gli arredi proposti, che siano sedute, tavolini, ombrelloni, tende da sole, vasi o illuminazioni, dovranno essere progettati con la massima cura nei dettagli e distinguersi per innovazione, originalità e tecnica attuabile. Per quest’ultima caratteristica è consigliabile prediligere l’utilizzo di materiale ferroso dato che l’azienda, Costruzioni Tecniche Meccaniche S.r.l., è dotata di sofisticati e tecnologici macchinari che consentono di realizzare qualsiasi sagoma fino ad uno spessore di 12 mm.
Concorso di design: Progetti in Erba – Il concorso di idee “Progetti in Erba” è aperto a designer ed architetti e la partecipazione, individuale o in gruppo, è totalmente gratuita. Per presentare la propria idea progettuale è necessario compilare il form on line ed inviare, entro le ore 18.00 del 21 Novembre 2014 ad Arteteco Via Pacevecchia 39 -821000 Benevento – Italia, un plico contenente la seguente documentazione: la proposta tecnica, elaborata in un totale di quattro tavole progettuali e in una breve relazione descrittiva; la dichiarazione sostitutiva/generalità. La valutazione degli elaborati, effettuata da una Commissione Giudicatrice, si baserà sui valori estetico – funzionali dell’oggetto, sull’originalità e sulla comunicazione del progetto. I risultati finali saranno resi noti ai vincitori mediante comunicazione raccomandata. Il vincitore otterrà un premio in denaro pari a € 1.000,00, mentre i restanti finalisti, oltre ad essere menzionati in un comunicato stampa per le più importanti riviste internazionali di architettura e design, giornalisti e altri canali informativi, potranno vedere realizzato il loro progetto grazie ad un’eventuale collaborazione con Costruzioni Tecniche Meccaniche S.r.l..
COMMENTI