La domenica è un giorno in cui ci si dedica di più ai fornelli e i conchiglioni ripieni di carne sono un primo piatto domenicale eccezionale grazie al loro sapore ed al profumo che emanano. I conchiglioni ripieni di carne si preparano con pochi semplici passi ed il risultato lascia tutti a bocca aperta e soprattutto piacciono a tutti grandi e piccoli.
La domenica è un giorno in cui ci si dedica di più ai fornelli e i conchiglioni ripieni di carne sono un primo piatto domenicale eccezionale grazie al loro sapore ed al profumo che emanano. I conchiglioni ripieni di carne si preparano con pochi semplici passi ed il risultato lascia tutti a bocca aperta e soprattutto piacciono a tutti grandi e piccoli.
INGREDIENTI per 4 persone
- 4oo gr di conchiglioni
- 4oo gr carne tritata
- 25o gr mozzarella
- 1oo gr grana grattugiata
- 1 l pelati
- 1 l passata
- 2oo gr ricotta
- 3 uova
- trito di carota, sedano e cipolla
- olio
- sale
- 1/2 bicchiere di vino rosso o bianco
- dado
PROCEDIMENTO
In un tegame mettete un filo di olio con il trito di carota, cipolla e costa di sedano e fate rosolare a fiamma bassa e a tegame coperto. Quando il tutto sarà appassito unite il vino, e a tegame scoperto fate evaporare. Quando tutto il vino sarà evaporato, unite il dado, girate bene e fate cuocere un minuto, poi unite il pelato e la passata di pomodoro, aggiustate di sale, coprite e fate cuocere circa quaranta minuti. Intanto in una padella mettete un filo di olio e la carne trita e fatela cuocere a tegame coperto. Quando sarà cotta, salate e fate intiepidire. Unite la ricotta, le uova un paio di cucchiai di grana e tre quarti della mozzarella. Amalgamate bene e aggiustate di sale. Cuocete la pasta e a metà cottura scolatela. In una pirofila da forno mettete un mestolo di sugo, poi iniziate a riempire i conchiglioni con il composto di carne tritata e poneteli nella pirofila con il sugo. Quando tutta la pasta sarà riempita, versate sopra l’altro sugo, coprite con la mozzarella rimasta e spolverizzate con il resto del grana. Infornate in forno caldo a 2oo° fin tanto che la mozzarella si sarà sciolta e si sarà formata una crosticina sulla pasta, ci vorrà circa una ventina di minuti. Servite caldo.
Buon Appetito!
COMMENTI