Come stirare una camicia senza fare errori? Scopritelo con noi
Stirare è noioso – Per tutte le casalinghe e non solo, una delle attività più noiose è stirare. Quel che è peggio, è quando si tratta di stirare una camicia, soprattutto quando la camicia è quella del proprio compagno, a cui serve per andare a lavoro e quindi deve essere impeccabile. Esistono dei piccoli accorgimenti per stirare e piegare correttamente una camicia e, in caso sia bianca, per smacchiarla.
Come stirare e piegare una camicia – Per stirare una camicia senza errori, occorre iniziare dai polsini, per poi proseguire con maniche, spalle, fronte, retro e solo alla fine il colletto. Il collo si stira in entrambi i versi; si stira una spalla, si passa alla parte centrale e poi all’altra spalla. Le maniche si stirano dal polso verso l’ascella e i polsini devono essere chiusi. Il davanti si stira dal basso verso l’alto, prima il lato senza bottoni e poi quello con i bottoni. Il dietro della camicia, si stira in un solo colpo. Il metodo perfetto per piegarla è capovolgerla e rivoltare i lati fino a farli combaciare al centro. Bisogna sovrapporre le maniche e piegare a metà, ma mai in tre parti. A questo punto, le camicie possono essere riposte nel cassetto, una sopra l’altra, ma in modo che i colletti rimangano alternati.
Come smacchiare una camicia bianca – Trattare ed eliminare una macchia sulla camicia è già un problema; se la camicia in questione è bianca, lo è ancor di più. Per smacchiare una camicia bianca di cotone unta, occorre versare sulla macchia candeggina pura e lasciarla agire. Sciacquare e aggiungere dello sgrassatore, meglio se di marsiglia, solido o liquido e successivamente lavarla in lavatrice a 60 gradi. Per ottenere un bianco splendente, basta mischiare al detersivo del bicarbonato. Con questi consigli, la camicia risulterà smacchiata e stirata senza errori.
COMMENTI