Il bouquet: tradizione e regole per la composizione del mazzo di fiori perfetto
Il bouquet della sposa – Per tradizione, il bouquet rappresenta l’ultimo regalo che la coppia si scambia da fidanzati. L’acquisto, su indicazione della sposa, è a carico dello sposo e dovrà farlo recapitare alla futura moglie, la mattina della cerimonia, tramite il fioraio o un suo testimone. Il bouquet è uno degli accessori principali, in quanto è l’oggetto che la sposa terrà con sé per tutta la cerimonia, per cui dovrà essere in armonia con il colore e con il modello dell’abito. I fiori scelti, non dovranno avere colori che possono macchiare l’abito, dovrà essere composto da fiori che durano per tutta la giornata senza appassire e dovrà possedere un’impugnatura maneggevole, ma adeguata alle mani della sposa e non dovrà essere troppo pesante.
Come scegliere la forma del bouquet – La forma del bouquet varia in base allo stile dell’abito e alla personalità della sposa. Un bouquet “a cascata”, formato da fiori di piccole dimensioni, è adatto ad una sposa robusta ed alta, che indossa un abito a strascico. Per una sposa che indossa un abito corto, l’ideale è un bouquet rotondo e compatto. Risulta adatto per tutte le stature. Per una sposa romantica, ma moderna, con un abito lungo fino alla caviglia, risulta adatto un bouquet aperto e voluminoso. Un bouquet a fascio, da portare appoggiato al braccio, composto da fiori lunghi, è adatto ad una sposa che scelto un tailleur. Una forma originale, per una sposa moderna, da portare appeso al polso è un bouquet a forma di palla.
- bouquet di fiori
- bouquet di fiori
- bouquet di fiori
- bouquet di fiori
- bouquet di fiori
- bouquet di fiori
- bouquet di fiori
La scelta del fiore – La scelta del fiore dipende dalla stagionalità delle specie: anche se oggi è possibile trovare tutto in qualsiasi momento, è sempre meglio scegliere i fiori di stagione, anche per motivi economici. La scelta dipende anche dal colore, il tessuto e dalla forma dell’abito; se l’abito è bianco, si utilizzeranno fiori della stessa tonalità. Se l’abito è color avorio, sono consigliabili fiori color panna. Ad un abito di un colore candido, si possono abbinare fiori in tinta pastello come il rosa o il giallo. Molte sposano amano osare con un colore rosso acceso. Tre fiori molto indicati sono l’iris, che simboleggia la fede e la speranza, la rosa, che è indice da sempre di amore, devozione, ammirazione, bellezza e perfezione ed infine, la camelia, che è l’emblema dell’impegno ad affrontare ogni sacrificio.
COMMENTI
[…] che riguardano l’abito e le mani della sposa, proprio come è stato spiegato dettagliatamente qui. Importante nella scelta del bouquet è la stagione in cui ci si sposa. L’autunno rievoca il […]
[…] – Il bouquet da sposa è un accessorio fondamentale per l’abito da sposa, che va scelto secondo alcuni criteri ben precisi, che dipendono dalle mani della sposa e dal suo abito. Il bouquet va scelto con molta […]