Il momento più gustoso del matrimonio: la confettata! Come realizzarla?
La confettata – La confettata per matrimonio, rappresenta una tradizione italiana, che oggi torna di moda: un angolo colorato, molto apprezzato dagli ospiti, che non vedono l’ora di assaporare confetti dai gusti differenti: fragola, cocco, caffè, pera e ricotta, marron glacè, fiori d’arancio, rosa e violetta. Gli invitati devono avere a disposizione piccoli scrigni o coni di carta o in tulle, che possono riempire a loro piacimento.
Il prezzo della confettata – Il costo della realizzazione della confettata varia a seconda del tipo e della quantità dei confetti che si desiderano per il giorno del matrimonio. Il costo dei confetti alle mandorle classici, oppure ai gusti con cioccolato bianco o aromi, si aggira intorno ai 18 -25 euro al chilo : un chilo di confetti alle mandorle corrisponde a circa 250 confetti; mentre per quanto riguarda i confetti ai vari gusti, un kg corrisponde ad una quantità di circa 200 confetti. Nei negozi più chic si può arrivare anche a 48 euro al chilo. La quantità di confetti dipende comunque dal ripieno e dalla dimensione. Se si considera che un invitato ne mette almeno una decina nell’apposita scatoletta, un chilo basterà per circa 25 persone. Per 200 invitati, occorrono almeno 10 chili di confetti.
Come realizzare una confettata – Per realizzare una confettata, si consiglia di creare un angolo con allestito un tavolo riservato all’esposizione di diversi contenitori con tanti tipi di confetti e scatolette, cestini o sacchetti, che ciascun invitato riempirà con i gusti preferiti. Se avete scelto un tema per il vostro matrimonio, si può riprendere il colore nella decorazione; se invece il colore dominante è il bianco, per ogni gusto ci sarà una tonalità diversa: ad esempio, per i confetti rosa alla fragola ci sarà un cestino rosa, per quelli verde alla mela, il cestino sarà verde. Una bella idea è utilizzare delle scatolette trasparenti di plexiglass, magari con alzate differenti. Per fare una confettata ancora più vivace, si può aggiungere una piccola degustazione di praline, caramelle gommose, macarons o meringhe colorate.
COMMENTI
[…] realizzare una confettata – Per realizzare una confettata, si consiglia di creare un angolo con allestito un tavolo riservato all’esposizione di diversi […]
[…] assicuratevi che ve ne sia abbastanza per coprire eventuali bis. Attenzione alla scelta anche della confettata, tanto desiderata dagli […]