Come nascono i bambini: spiegarlo ai bambini

Come nascono i bambini: spiegarlo ai bambini

Come nascono i bambini? la domanda più temuta dagli adulti! In arrivo un salvagente per voi!

Come nascono i bambini? Quante volte da piccolini ci sarà capitato di fare questa domanda, e quante altre volte da adulti ci sarà capito di riceverla? Le risposte che i bambini ottengono, di solito, sono fantasiose e a dir poco improbabili. Storie come la cicogna, il cavolo o il semino nel pancino della mamma, se sul momento possono liberarci da una domanda imbarazzante e metterci al sicuro dal dover fornire una risposta non semplice, si rivelano in realtà, poco funzionali e generano confusione nel bambino. È vero che sul momento il nostro piccolo interlocutore potrà apparire affascinato da una simile favola, prima o poi cercherà un riscontro oggettivo nella realtà, e allora cosa diremo quando magari alla nascita di un fratellino o sorellina non vedrà nessuna cicogna arrivare? O se guardando sotto un cavolo non troverà nessun bambino? In generale non va mai bene fornire ai bambini spiegazioni per le quali non troveranno un riscontro oggettivo nel quotidiano perché questo li porterà a confondersi e a cercare da soli, con i pochi mezzi e le scarse risorse cognitive che hanno a disposizione, le risposte che cercano.

come nascono i bambini 1

Le risposte vanno sempre calibrate in base all’età del bambino. Si potrebbe obiettare che spiegare ad un bambino molto piccolo l’anatomia, il rapporto sessuale e la procreazione potrebbe essere complesso, e questo è vero. Per questo motivo le risposte vanno calibrate in base all’età del bambino. Ovviamente se ci troviamo di fronte un bambino molto piccolo gli parleremo di affettività, di sentimenti, argomenti che il bambino può comprendere con esempi pratici. Alle elementari, invece, si potrebbe già spiegare l’anatomia, e via via a crescere le informazioni che si potranno dare saranno sempre più articolate, specifiche e complesse.

come nascono i bambini

Chi deve rispondere alle domande su come nascono i bambini? Solitamente le più gettonate sono le mamme, ma anche i padri e gli insegnanti o i nonni non sono immuni. Per cui bisogna in ogni caso essere preparati a rispondere, cercando di evitare storie fantasiose ed improbabili come cicogne e cavoli.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] che possono rivelarsi cruciali per il bambino stesso. Oltre alla gettonatissima domanda su come nascono i bambini, esistono altre domande che potrebbero essere definite standard che riguardano strettamente il […]