Se desiderate lavorare nel settore dell’abbigliamento potete inviare la vostra candidatura, usufruendo della sezione lavoro, presente sul sito di ciascuna grande azienda del settore
Se desiderate lavorare nel settore dell’abbigliamento potete inviare la vostra candidatura, usufruendo della sezione lavoro, presente sul sito di ciascuna grande azienda del settore. Prima di candidarvi assicuratevi di avere tutti i requisiti necessari, e scrivete il CV e la lettera di presentazione in maniera impeccabile. Se la vostra candidatura sarà accettata verrete ricontattati direttamente dall’azienda per il colloquio, durante il quale dovrete dimostrare di essere impossesso delle doti giuste per intraprendere una carriera nel settore abbigliamento.
Offerte proposte dalle aziende – Sono molteplici le marche specializzate nella produzione e nella vendita di abbigliamento e accessori uomo, donna e bambino. La scelta dell’azienda dovrà basarsi sulle vostre esigenze e anche sul vostro gusto personale ma soprattutto sulle offerte di impiego proposte dalle catene di abbigliamento.
H&M – Se siete alla ricerca di un lavoro dinamico con il quale mettere alla prova la vostra grande ambizione e determinazione, controllate le aree lavorative per le quali l’azienda globale H&M ricerca dipendenti. H&M conta oltre 3 mila negozi, in più di 53 mercati del mondo ed è alla costante ricerca di sales advisor, visual mechandiser, business planner e molte altre figure professionali. Inoltre, concede agli studenti numerose opportunità di tirocinio, programmi di formazione, lavori part-time o lavori durante le vacanze. Per lavorare da H&M basterà andare nella sezione CARRIERE IN H&M e seguire passo dopo passo i suggerimenti per la candidatura.
Inditex – Per vivere un’esperienza lavorativa innovativa e flessibile e legata alla creatività ed al design di qualità, potete unirvi ai 90 mila dipendenti della Indetex, uno dei maggiori gruppi di distribuzione di moda a scala mondiale che possiede i seguenti noti marchi: Zara, Pull&Bear, Massimo Dutti, Bershka, Stradivarius, Oysho, Zara Home ed Uterque. Nonostante siano già molte le persone impiegate nell’azienda, nella sezione offerte del sito ufficiale, l’elenco delle figure professionali ricercate è davvero lungo e per presentare la vostra candidatura dovrete semplicemente registrarvi ed attendere che l’azienda vi richiami per il colloquio.
COMMENTI