Come essere se stessi ed essere comunque accettati dagli altri

Come essere se stessi ed essere comunque accettati dagli altri

Essere se stessi: farsi accettare dagli altri è un'esigenza fondamentale, ma quanto di noi siamo disposti a perdere per questo?

Come essere me stessa? Cara psicologa, ho 27 anni e mi sento spesso inutile, passiva nei confronti della vita, e spesso svogliata. Per farti capire devo fare un passo indietro. Prima non ero così, ero una persona solare, decisa, di carattere, insomma una con gli attributi. Questo mio essere determinata e sicura di me mi portava spesso a scontrarmi per un motivo o per un altro, in un campo o in un altro con diverse persone. Da lì hanno iniziato ad etichettarmi come quella litigiosa ed aggressiva, quella con la quale è meglio non avere a che fare, insomma la pazza da assecondare e alla quale dare sempre ragione pur di evitare i suoi scatti di ira. Mi sono molto risentita di questa immagine che ho dato di me, anche perché pensavo di essere tutto meno che aggressiva, così, dall’aggressività sono passata alla totale passività. Pur di non far parlare male le persone di me ho deciso di diventare quello che volevano loro: un agnellino docile. Ma io non sono così, mi sento male, voglio tornare ad essere quella di prima a far valere le mie opinioni ad avere il mio posto nel mondo insomma, cosa devo fare?

essere se stessi

Cara lettrice, prima di tutto cerchiamo di riformulare le tue domande: come essere me stessa ed essere comunque accettata dagli altri. A questa prima domanda devo rispondere che purtroppo non è possibile essere sempre accettati da tutti, la personalità si compone di molte sfaccettature, alcune possono piacere e altre no. A questo punto bisogna capire come stiamo noi in relazione con le parti meno gradevoli, a nostro ed altrui avviso, della nostra personalità. Nel tuo caso, mi sembra di capire che agli altri non piaccia il tuo lato aggressivo e che a te non piaccia il tuo esserti resa passiva per piacere agli altri. Posto che esiste sempre una via di mezzo alla quale possiamo appellarci per modificare alcuni aspetti della nostra personalità che non ci permettono di vivere bene, bisogna mettersi in relazione con la possibilità di cambiamento come qualcosa di positivo. L’aggressività non è necessariamente qualcosa di negativo, la negatività nasce nel momento in cui la viviamo e la manifestiamo in maniera poco funzionale. Potresti lavorare proprio su questo: essere te stessa in una maniera più soft e funzionale per il tuo vivere in gruppo: non è detto che per far valere le proprie ragioni bisogna litigare, anzi. Il segreto è stare bene con se stessi per essere se stessi: appena avrai accettato te stessa tutto inizierà ad andare meglio. La domanda è come essere se stessi e farsi accettare dagli altri? Devi accettarti prima tu! In bocca al lupo!

COMMENTI

WORDPRESS: 0