Combatti il caldo mangiando sano

Combatti il caldo mangiando sano

Con il caldo alle porte per il proprio benessere è bene consumare il giusto quantitativo di frutta e verdura

Con l’estate arriva il caldo e per tutti una spasmodica ricerca di refrigerio e la battaglia contro la spossatezza e l’affaticamento. Oltre ad alcune piante benefiche, come il guaranà, il ginseng, si possono sfruttare alcuni alimenti nobili come la pappa reale, ma anche i comuni frutti e ortaggi di stagione, come pesche e zucchine. La prima cosa da fare, per mettere il fisico nelle migliori condizioni è depurarlo il più possibile: gli accumuli di tossine sono un peso che impedisce al corpo di reagire con prontezza nei casi di affaticamento.

Con il caldo alle porte per il proprio benessere è bene consumare il giusto quantitativo di frutta e verdura

Bere molto – Per ottenere questo, dunque, occorre bere molto. In alternativa si possono usare le tisane, ad esempio di tarassaco, betulla, bardana e carciofo, anche un litro al giorno. Chi ha bisogno di energia può ricorrere al guaranà o al ginseng: funzionano più o meno come il caffè e non hanno controindicazioni. Chi soffre di pressione alta o di disturbi del sonno, però, fa bene a preferire la pappa reale. Ci sono preparazioni di tutti i tipi, che mescolano queste piante tra di loro a seconda delle esigenze.

Non solo acqua – Molto si può fare anche a tavola, scegliendo i cibi più adatti. Frutta e verdura sono l’ideale: combattono il calore, sono ricchi di vitamine e preparano anche la pelle all’abbronzatura. L’Oms (Organizzazione mondiale della sanità) ne invita a consumare almeno 400 grammi al giorno. In questo modo si assumono poche calorie e molta acqua, necessaria per garantire una corretta idratazione e per combattere la ritenzione idrica. La frutta, inoltre, è sempre indicata. In particolare, le pesche forniscono minerali ricostituenti come potassio e calcio; le susine sono perfette per depurarsi e fare il pieno di energia grazie al contenuto di fruttosio, sali minerali e vitamina A. Chi è in cerca di un tonico muscolare trova nelle ciliegie un goloso alleato, ricco di sostanze remineralizzanti e disintossicanti. Le albicocche assicurano il pieno di betacarotene, che protegge la pelle dai raggi solari e aiuta l’abbronzatura. Sì anche al melone, molto dissetante e diuretico, mentre le zucchine hanno un effetto “antifatica” perché sono ricche di potassio.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] simbolo dell’estate grazie al suo gusto dolce e dissetante infatti risulta essere tra gli alimenti che aiutano a combattere il caldo. Il melone è formato per il 90% da acqua poi per la restante percentuale è formato da proteine, […]