Clio Napolitano: le fatiche e i retroscena dei 9 anni al Quirinale

Clio Napolitano: le fatiche e i retroscena dei 9 anni al Quirinale

"Dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna": la dura lotta di Clio Napolitano.

Clio Napolitano: le fatiche e i retroscena dei 9 anni al Quirinale – “Dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”. Citazione ad hoc per gli eventi che hanno reso la giornata di oggi un passaggio cruciale per la storia dell’Italia. Alle ore 10.35 di questa mattina Giorgio Napolitano ha firmato le sue dimissioni da Presidente della Repubblica. A seguirlo nei suoi ultimi momenti al Quirinale non poteva mancare Clio Bittoni, moglie e compagna di una vita. I riflettori accessi sul Presidente hanno spesso oscurato la figura di questa incisiva se pur esile donna, la quale ha speso gli ultimi 9 anni a sostenere il marito nel suo importante mandato assorbendo critiche che trasformavano il Palazzo del Quirinale in una gabbia a prova d’urto.

clio-e-giorgio-napolitano

Clio Bittoni Napolitano – Figura carismatica di notevole cultura, Clio Bittoni Napolitano si laureava in Giurisprudenza nel 1958 coltivando in sé la passione per il diritto del lavoro. L’anno successivo conobbe e poi sposò l’uomo che faceva della politica uno dei suoi punti saldi, ritenendo, allora come ora, l’importanza dell’attivismo politico per la fragile democrazia italiana. Se il marito Giorgio contemplava la propria ascesa a Montecitorio come Presidente della Camera, Clio, che fino ad allora esercitava la sua professione di avvocato presso l’Ufficio legislativo della Lega delle Cooperative, decideva di dimettersi per sostenerlo e supportarlo senza essere un possibile intralcio alla sua carriera.

clio napolitano

Dal Quirinale si ritorna a Monti – Entrambi molto contenti di ritornare nella casa dove hanno costruito un’intera vita coniugale, Giorgio e Clio Napolitano hanno oggi lasciato per sempre il Quirinale alla volta delle vecchie abitudini e della loro dimora storica nel quartiere Monti, nel cuore del centro di Roma. Accolti con applausi e commozione da vicini e amici, l’ex Presidente della Repubblica ha espresso il desiderio di godersi la vecchiaia in tranquillità dopo un mandato di 9 anni estenuante e difficoltoso e l’ex First Lady ha piacevolmente affermato che questo sarebbe stato l’ultimo trasloco, poiché “indietro non si torna davvero”.

COMMENTI

WORDPRESS: 0