Cioccolato: fa bene alla salute e non ingrassa

Cioccolato: fa bene alla salute e non ingrassa

Il consumo di cioccolato è inversamente proporzionale ai grassi corporei: lo afferma una ricerca effettuata e condotta dall'Università spagnola di Granada, finanziata dall' UE e pubblicata sulla rivista di nutrizione e dietetica Nutrition.

Secondo una ricerca spagnola il cioccolato fa bene alla salute e non ingrassa – Il consumo di cioccolato è inversamente proporzionale ai grassi corporei: lo afferma una ricerca effettuata e condotta dall’Università spagnola di Granada, finanziata dall’ UE e pubblicata sulla rivista di nutrizione e dietetica Nutrition.
La ricerca appartiene, peraltro, al progetto HELENA ( Healthy Lifestyle in Europe by Nutrition in Adolescence) e ha preso in esame il comportamento alimentare di oltre 1500 adolescenti.
Dopo un periodo di prova, in cui i soggetti assumevano quotidianamente una dose massiccia di cioccolato, è stato riscontrato che, indipendentemente dal metabolismo individuale, dalla dieta e dall’attività fisica, non ingrassavano ma, al contrario, rimanevano magri.

cioccolato- fa- bene
Una piacevole scoperta per gli amanti del cioccolato – Demonizzato dai dietologi e da chi desidera rimanere in linea senza prendere chili, il cioccolato, con questa ricerca, ha destato stupore e sorpresa in quanti cercavano a malincuore di limitarne le dosi.
Niente di più lieto e piacevole per gli amanti del cioccolato in tutte le salse: da oggi potranno mangiarne in quantità senza preoccuparsi di ingrassare.
Cioccolato: è tutto merito delle catechine – Secondo i ricercatori che hanno condotto lo studio il motivo va ricercato nelle catechine, polifenoli con potenti proprietà antiossidanti che, favorendo il giusto metabolismo, sarebbero in grado di contrastare le calorie donando la giusta compensazione.
Dopo la scoperta delle proprietà del cioccolato come antiossidante naturale ñ tanto che líAIRC ne ha fatto addirittura il simbolo della ricerca sul cancro vendendoli per racimolare i fondi necessari per la campagna- e come anti depressivo in grado di tirare su il morale in situazioni di lieve disturbi umorali oggi, con la nuova ricerca spagnola, diventa anche un cibo magro e genuino.
Attenzione però al tipo di cioccolato: I cioccolatini ripieni, il cioccolato bianco e quello al latte non hanno le stesse propriet‡ benefiche del cioccolato fondente. Si consiglia, pertanto, di consumare prevalentemente cioccolato fondente al 60- 70%

COMMENTI

WORDPRESS: 4
  • comment-avatar

    […] finanziata dall’Ue e condotta dall’Università spagnola di Granata, il cioccolato, se fondente, fa bene alla salute e non fa ingrassare. Lo studio, che esaminato il comportamento alimentare di più di 1500 adolescenti, ha rilevato che […]

  • comment-avatar

    […] a molti altri dolci, non fa ingrassare e fa bene alla salute; lo ha dimostrato recentemente una ricerca spagnola. Per di più, il cioccolato, presenta caratteristiche che ne fanno un dolce “su misura” per chi […]

  • comment-avatar

    […] I cioccolatini al cocco sono dei piccoli e semplici dolcetti da preparare per un’amica in crisi d’amore, un fratello nervoso a causa del lavoro ma anche per la persona amata per dimostrargli il nostro amore. I cioccolatini al cocco sono semplici da preparare e buoni da mangiare e soprattutto va ricordato che il cioccolato non fa poi così tanto male, anzi. Leggete qui. […]

  • comment-avatar

    […] a molti altri dolci, non fa ingrassare e fa bene alla salute; lo ha dimostrato recentemente una ricerca spagnola. Per di più, il cioccolato, presenta caratteristiche che ne fanno un dolce “su misura” per chi […]