Cicloturismo: bicicletta e avventura

Cicloturismo: bicicletta e avventura

L'uso della bici per viaggi più economici e sostenibili

Il car pooling è solo una delle tante modalità di trasporto per viaggiare in modo più economico e sostenibile. Infatti, rinunciando ai “navigatori, che non ci fanno più perdere”, è possibile scoprire quella lentezza che solo la bicicletta può garantire e con la quale diventa più facile scoprire luoghi sconosciuti.

cicloturismo-bicicletta-e-avventura

Cicloturismo: informazioni per i neofiti – Per diventare cicloturisti non basta avere una forte passione per la bicicletta e per l’avventura, ma anche una spiccata capacità di problem solving, perché  sono tanti e molteplici gli imprevisti che possono verificarsi durante il viaggio. Per coloro che muovono i primi passi all’interno del cicloturismo, un ottimo e rassicurante punto di riferimento potrebbe essere la FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) perché essa, riunendo oltre 130 associazioni sparse in tutta Italia, è un’organizzazione che promuove concretamente l’uso della bicicletta, attraverso numerose attività ciclo-escursionistiche, manifestazioni e progetti. Senza alcun dubbio, diventare soci di un’associazione specialistica assicurerà un’infallibile preparazione e organizzazione tecnica, da sfruttare anche per viaggi organizzati da soli.

Cicloturismo:  Europa e Italia a confronto – Chi è interessato ad attraversare l’Europa sulla propria bicicletta, deve obbligatoriamente conoscere EuroVelo, una rete che include 45.000 km di piste ciclabili. Quest’ultime percorrono tutto il territorio europeo e, una volta ultimate, raggiungeranno i 70.000 km. A tale rete si integra la BicItalia che vuole rispondere alla sempre più crescente domanda italiana di nuovi percorsi ciclabili perché è ormai chiaro a molte amministrazioni che realizzarli significherebbe modernizzare il panorama dei trasporti e del turismo sostenibile, ma anche potenziare la conservazione del territorio e le economie locali. Grazie ai 16.500 km di rete ciclabile nazionale sarà possibile esplorare i territori rurali, fluviali e costieri del nostro Bel Paese, come il meraviglioso Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga attraversato dalla suggestiva strada Maestra del Parco che ricalca l’antica Via Cecilia.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] camminando o pedalando è un modo per sentirsi parte integrante della cadenza temporale della Terra, caratterizzata da una […]

  • comment-avatar

    […] bicicletta è il mezzo di trasporto prediletto da chi desidera viaggiare instaurando un rapporto diretto con il paesaggio circostante ed i suoi ritmi. Ma perché non utilizzarlo anche in città? Molte metropoli sono […]