Ciambellone ‘senza glutine’ con gocce di cioccolato

Ciambellone ‘senza glutine’ con gocce di cioccolato

ricetta di un ciambellone con gocce di cioccolato per chi è intollerante al glutine o soffre di celiachia

Chi dice che mangiare senza glutine voglia dire seguire una dieta triste, super rigorosa e senza gusto. La celiachia, oramai, non è più una patologia così ignota e sono molti gli esercizi commerciali e le industrie che si sono adoperate, negli ultimi anni, per offrire prodotti “gluten free” che potessero anche abbattere un po’ il monopolio dei prodotti da farmacia e, quindi, abbassare un po’ i costi. Quella che propongo, oggi, è una delle tante ricette che sostengono fortemente il dualismo “bontà-salute”. La farina tradizionale, infatti, è sostituita da quella senza glutine, o semplicemente dalla farina di riso, e il latte è di soia. Il procedimento è lo stesso, teniamo lontano il problema “glutine” e il gusto resta ottimo. Provare per credere!

 

ciambellone "gluten free" con gocce di cioccolato

INGREDIENTI

  • 4 uova
  • 400 gr di farina di riso
  • 270 gr di zucchero
  • 1 tazzina (da caffè) colma d’olio di semi
  • 1 tazzina (da caffè) colma di latte (di soia se intolleranti)
  • 1 bustina di lievito
  • gocce di cioccolata q.b.
  • buccia grattugiata di 1 limone
  • burro e farina q.b per imburrare la teglia

 

PROCEDIMENTO

Nella ciotola mettiamo zucchero e olio e mescoliamo con le fruste elettriche per un paio di minuti. Aggiungiamo le uova intere e mescoliamo ancora. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo, aggiungiamo la tazzina di latte e la buccia grattugiata di un limone. Quindi, azioniamo le fruste e lavoriamo questa miscela per qualche minuto. Dopodiché, poco per volta, uniamo al composto la farina. Giriamo ancora con la frusta elettrica e aggiungiamo il lievito. Un’ultima mescolata dopodichè imburriamo la teglia. Mettiamo 4-5 cucchiai di impasto nello stampo e livelliamo. Intanto, uniamo le gocce di cioccolato con un cucchiaino di farina, mischiamo in modo da infarinare le gocciole e, successivamente, le setacciamo per eliminare la farina in eccesso. A questo punto ne mettiamo metà sul composto che avevamo messo nello stampo. Con questo trucchetto, le gocce di cioccolato non andranno sul fondo del dolce. Copriamo le gocce con l’impasto rimanente e, alla fine, cospargiamo il tutto con le gocce di cioccolato rimaste. Inforniamo per 35 minuti a 175°C, e per gli ultimi 10 minuti a 150°C. Passato il tempo indicato, facciamo la solita prova stecchino e, se questo è asciutto e pulito, allora è cotto! Spegnete il forno, lasciate che si raffreddi.

Buon Appetito!

COMMENTI

WORDPRESS: 0