"Your child is what you eat" è una campagna pubblicitaria brasiliana contro la cattiva alimentazione delle neo-mamme.
La campagna pubblicitaria “Your child is what you eat” – Una mamma che allatta il suo neonato. E’ un’immagine che simboleggia la maternità, il legame mamma figlio sin dai primi istanti di vita di quest’ultimo. Questa scena è stata utilizzata per una campagna pubblicitaria brasiliana che mira a sensibilizzare le mamme sul tema dell’alimentazione. Il seno della mamma è stato dipinto per farlo apparire come un enorme hamburger dei fast food, con più strati di carne, formaggio, cipolle e ricco di salsa. Il neonato sembra così nutrirsi direttamente dal panino, che sta a rappresentare i cibi spazzatura dei fast food e in generale la cattiva alimentazione (leggi qui un articolo sull’allattamento). Il messaggio appare chiaro, forte e diretto: “Tuo figlio è ciò che tu mangi”.
L’obiettivo della campagna pubblicitaria “Your child is what you eat” – Secondo quanto riferito dal Daily Mail, la campagna è stata realizzata dall’agenzia Paim per conto della Pediatric Society of Rio Grande. L’obiettivo è quello di ricordare alle mamme che non seguendo una corretta alimentazione possono causare danni alla salute del proprio figlio, non si parla solo di salute personale, ma di quella di un neonato (clicca qui per un interessante articolo sull’alimentazione in gravidanza). “Le tue abitudini nei primi mille giorni possono prevenire lo sviluppo di serie malattie” hanno commentato i promotori di questa campagna pubblicitaria.
Le altre immagini – La campagna pubblicitaria si compone di tre immagini in totale che raffigurano l’allattamento. Nelle altre due il seno materno è dipinto come una ciambella interamente ricoperta di glassa e come un bicchiere pieno di coca cola con ghiaccio. Immagini forti che lanciano un messaggio chiaro per uno scopo davvero importante: la salute del bambino (leggi qui un articolo su come calmare le coliche dei neonati) può essere seriamente danneggiata se il regime alimentare della neo-mamma è povero delle sostanze nutritive adeguate.
COMMENTI