Chiesa: Papa Francesco apre la Curia alle donne
Si era detto all’inizio del suo Pontificato. Papa Francesco sarà un rivoluzionario.
E fino ad oggi di spunti per un cambiamento nella Chiesa ne ha proposti il Papa argentino.
Ora la svolta sembra voglia riguardare la sfera femminile. Si sta parlando in questi giorni dell’ipotesi di spalancare il cardinalato alle donne.
Le donne nuove figure della Curia? – Ma non solo il porporato. Lo scenario che si apre alle donne riguarderebbe anche i vertici delle strutture informative: dal Pontificio Consiglio delle Comunicazioni, alla Sala Stampa, dall’Osservatore alla Radio, idee sostenute soprattutto dai pensieri del Papa riguardo al primato giornalistico delle donne, anche nel Vangelo.
“Le prime testimoni della Risurrezione furono le donne. Lo scoop più importante della storia della Chiesa reca soltanto firme femminili. Credo che non abbiamo fatto ancora una profonda teologia della donna, nella Chiesa” ha ripetuto Bergoglio in un’udienza generale di Aprile.
Un nuovo ruolo per la donna nella Chiesa – La figura femminile nella Curia si divide, quindi, tra una visibilità maggiore e un diverso ruolo e responsabilità, che coincidono con un vero potere effettivo. Un cambiamento di rotta, quindi, rispetto al passato.
Il Papa torna sul tema ogni volta che se ne presentano le occasioni, come ha fatto nel venticinquesimo della Mulieris Dignitatem di Giovanni Paolo II, il primo documento del magistero interamente dedicato alla donna.
In questo contesto, nulla viene azzardato ma neanche si preclude, nemmeno un nuovo assetto del conclave, dove ciò la donna riesca a varcare la Cappella Sistina ed entrare a far parte del collegio che elegge il Successore di Pietro.
Le probabili “sedi” femminili – Il fiuto giornalistico femminile, lodato dal Pontefice, quindi, lascia presagire che questa potrebbe essere la prima destinazione rispetto al riassetto dei mezzi di comunicazione. La donna “direttore” come volto e cervello delle comunicazioni del Vaticano.
Assieme ai media si registra la volontà di sottolineare come “la donna abbia – secondo Francesco – una particolare sensibilità soprattutto nell’aiutar a comprendere la misericordia, la tenerezza e l’amore di Dio”. Segnale da cui si intravede una possibile presidenza dei Consigli Cor Unum e della Pastorale della Salute, organi preposti per le opere di carità e sanità.
COMMENTI
[…] facebook- Dal primo pomeriggio della giornata di oggi, 6 luglio, la pagina facebook dedicata a Papa Francesco ha subito un attacco hacker. Nella pagina del noto social network, che conta più di un milione di […]
[…] di conduttrici della casa e di educatrici dei figli”. Inoltre il Papa ribadisce il ruolo delle donne all’interno della società, definendolo “impareggiabile”: “Bisogna considerare che gli […]
[…] ma che la sua voce abbia un peso reale, un’autorevolezza riconosciuta, nella società e nella Chiesa. È una strada da percorrere con più creatività e più audacia per valorizzare il genio […]