Coco Chanel: una donna che ha fatto la storia

Coco Chanel: una donna che ha fatto la storia

Coco Chanel: una donna che ha segnato il mondo della moda

Chanel: la morte di un’icona – Gabrielle Chanel, meglio nota come Coco Chanel, è stata l’icona del mondo della moda che più ha segnato la storia, soprattutto grazie alla sua capacità di creare un duraturo mito attorno alla sua persona.  Moriva esattamente il 10 gennaio di quarantaquattro anni fa una grande donna che ha dato il via ad una eccezionale rivoluzione nel mondo della moda: è stata in grado di cogliere l’esigenza di semplicità negli abiti, che tanto desideravano le donne nel primo dopoguerra.  Proprio a lei si devono infatti l’invenzione del tailleur, delle gonne e delle giacche in tweed, dei bottoni gioiello, della bigiotteria poco preziosa ma molto appariscente e delle borsette trapuntate con la catena che tanto invidiamo alle star di Hollywood. Insomma una donna che da sola è riuscita a creare un grande impero che risplende ancora oggi. Ma quali sono i capi firmati Chanel che più hanno segnato la storia?

 chane

Petite robe noire: il tubino Chanel – Fu proprio Coco Chanel, memore di quel grembiule nero che tanto aveva segnato la sua infanzia in orfanotrofio, ad inventare nel 1926 la “petite robe noir”, letteralmente il “piccolo abito nero”, che noi tutte custodiamo nel nostro armadio ancora oggi: stiamo parlando del classico tubino nero. Lo scopo della creazione era quello di dare alla luce un capo che potesse essere adatto ad ogni situazione e, oggi a distanza di anni, possiamo affermare con certezza che l’obiettivo è stato ampiamente raggiunto. Si tratta di un capo di abbigliamento nato con lo scopo di unire semplicità ed eleganza, sobrietà e compostezza, così da permettere ad ogni signora, anche la meno modaiola, di essere sempre perfetta per ogni occasione. Il clamore suscitato nel lontano 1926 da tale creazione  sembra fare eco ancora oggi.

Giacca in tweed Chanel – Altro must have di ieri come di oggi, è la giacca in tweed, anch’essa ascrivibile alla grande mademoiselle Chanel. Si tratta di un capo d’abbigliamento comodo, ma allo stesso tempo estremamente elegante, adatto ad ogni occasione, espressione di quella “moda povera” di cui la grande creatrice francese si è fatta promotrice. La giacca in tweed firmata Chanel aveva una grande caratteristica, scontata per noi oggi, ma fortemente innovativa per l’epoca in cui è stata creata: la comodità. Con questa immortale stilista le donne iniziano a dire addio alle costrizioni di una moda che “impacchetta” più che vestire,  aprendosi a quella modernità che accorcia le distanze tra il mondo della moda femminile e quello maschile, e soprattutto alla contemporaneità, senza mai trascurare l’eleganza, rintracciabile in ogni creazione Chanel.

COMMENTI

WORDPRESS: 2
  • comment-avatar

    […] abituate a vederne davvero di ogni tipo: abbiamo visto la borsa a forma di contenitore del latte di Chanel, o quelle che ricordano la forma di una giacca di Moschino, ma questa volta vi presentiamo un […]

  • comment-avatar

    […] Estimatrice dei vestiti con busto aderente e gonna a ruota, dei pois, dei tubini neri in stile Chanel, dei pantaloni sopra la caviglia, dei cappelli a testa larga, delle ballerine e delle […]