I peli superflui sono sempre un incubo con cui si combatte ogni giorno. Il fabbisogno aumenta durante i periodi caldi ed estivi anche se comunque la costante pulizia dei peli è necessaria durante tutto l'anno.
I peli superflui sono sempre un incubo con cui si combatte ogni giorno. Il fabbisogno aumenta durante i periodi caldi ed estivi anche se comunque la costante pulizia dei peli è necessaria durante tutto l’anno. Le cerette sono arrivate a prezzi davvero eccessivi quindi non sempre il portafogli ci permette di prenotare delle sedute dall’estetista ecco perchè pensare ad una ceretta fai da te che in primis è fatta con ingredienti naturali ma poi è anche economica ed efficiente.
Ceretta: un modo per eliminare i peli superflui – La ceretta è uno dei metodi più gettonati per tenere la pelle sempre liscia e libera dai peli superflui. Risulta essere anche un modo efficace con un risultato che dura a lungo. Per una ceretta fatta a casa esistono diversi tipi di cere: lo scalda-cera elettrico con applicatore a rullo che è pratico e scalda la cera in fretta e inoltre permette di dosare la giusta quantità necessaria da depositare sulla pelle, poi esiste il barattolo con la cera classica che si presenta come un gel ma deve essere usata con cautela e bisogna avere familiarità con essa e poi per ultimo esistono le striscie depilatorie a freddo che sono delle sctrisce già pronte che vanno scaldate tra le mani e posizionate sulla parti da depilare e questo risuta essere il metodo per chi ha fretta. Oltre a questi tipi di cere esiste la ceretta fai da te che è semplice da preparare e dà risultati soddisfacenti.
Ceretta fai da te: come prepararla? – Gli ingredienti per una ricetta fai da te sono 2 tazze d’acqua, 2 tazze di zucchero e 100 gr di succo di limone. Prendete un pentolino e mettete all’interno inizialmente l’acqua e lo zucchero, mescolate bene e poi aggiungete il succo di limone e portate ad ebollizione a fuoco lento mescolando di continuo. Nel frattempo preparate delle strisce tagliandole da un vecchio lenzuolo di cotone. Una volta che il vostro composto nel pentolino bolle spegnete la fiamma e trasferitelo in un barattolo di vetro e fate intiepidire appena si sarà raffreddato potete con una spatola o con un coltello dalla punta arrotondata applicare il composto sulla pelle ed iniziare la vostra depilazione. Una volta finito potete lavare le strisce e riutilizzarle ed il composto se avanzato potete conservarlo e poi riusarlo scaldandolo prima un po’ a bagnomaria.
COMMENTI