Centri estivi bambini: a Galleria Vittoria lezioni d'arte per i più piccoli
Centro estivi bambini, Arte e bambini – Da sempre considerata la via dell’arte e dei pittori, via Margutta a Roma conferma questo suo primato con un’iniziativa speciale dedicata ai bambini. Proprio qui infatti, in una delle gallerie storiche della via, Galleria Vittoria, si organizzano per la prima volta delle settimane creative rivolte ai bambini dai 5 ai 10 anni. Un’esperienza didattica unica a contatto con le realtà dell’Arte contemporanea e con la storicità del luogo che ci ospiterà, condotta da esperti del settore. Ecco l’intervista ad una delle responsabili dell’iniziativa, la Dott.ssa Sara Mancini, che ci ha spiegato perché la sua associazione, in collaborazione con Galleria Vittoria di via Margutta, ha dato così larga attenzione all’arte insegnata ai bambini.
Com’è nata la vostra associazione?
La nostra associazione nasce nel 2010, ma da settembre 2013 contempla nel propri statuto la conoscenza, valorizzazione e tutela del patrimonio storico – artistico e culturale in Italia, sia per adulti, ma soprattutto che per bambini.
Quali sono le idee alla base della vostra impresa?
Conservazione e promozione dell’arte, la sua tutela, la sua conoscenza, al fine di stimolare la creatività, la fantasia attraverso la sperimentazione di particolari tecniche artistiche; tutto questo attraverso attività di laboratori didattici in scuole e in particolar modo in una Galleria d’arte nostra partner nel progetto centro estivo: Galleria Vittoria
In cosa si differenzia il centro estivo dagli altri?
Patrocinato da Roma Capitale Municipio I Centro, sarà un centro estivo che per la prima volta si svolgerà in una galleria d’arte, la Galleria Vittoria, in una storica via di Roma: via Margutta; settimane creative rivolte ai bambini dai 5 ai 10 anni. Un’esperienza didattica unica a contatto con la realtà dell’arte contemporanea e con la storicità del luogo che ci ospiterà, condotta da esperti del settore: storici dell’arte e operatori didattici (metodo ” Bruno Munari), galleristi.
Quali sono gli elementi fondamentali del vostro centro? (fasce d’età, prezzo, sconti etc)
All’interno della nostra iniziativa saranno accolti bambini da 5 ai 10 anni. Il corso avrà un costo di € 100,00 a settimana comprensivo di tutto il materiale didattico, € 90,00 secondo figlio. Sarà poi necessario versare la somma di € 10, 00 per l’iscrizione all’associazione (totale copertura assicurativa).
Che tipo di attività fornirete?
Modalità di svolgimento:
16-21giugno “Una casa surreale…e la tua? Cammino, osservo e vivo il centro di Roma
23-28giugno “Personaggi, animali e figure simboliche dell’Ara Pavis”,
30 giugno- 5 luglio “Il fumetto e la caricatura, siamo tutti felliniani, il mio fumetto”
7-12 luglio “Le fontane si raccontano, miti e leggende”
14-19 luglio “Il giardino delle delizie: dal Pincio alla Casina Borghese”
21-26 luglio “Colore, forma, gesto e materia nell’arte contemporanea “
1-6 settembre “Gli animali, da quelli reali a quelli bizzarri di nostra invenzione”.
Dal 28 luglio al 2 agosto settimana su richiesta minimo 5 bambini. Durante le settimane saranno previste escursioni culturali in musei e zone limitrofe.
Quale sarà la settimana tipo?
Dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 16,30. Sabato su richiesta dalle 9 alle 12,30. Pranzo al sacco
Info e prenotazioni Associazione Culturale Se.Cit.
Dott.ssa Sara Mancini 3470058042
mail: s.mancini2007@libero.it mail: associazioneculturalesecit@gmail.com
Per chi chiamasse a nome di Female World costo della settimana € 90,00
COMMENTI