Cena: ospiti dell’ultimo secondo

Cena: ospiti dell’ultimo secondo

Cena: ospiti dell’ultimo secondo

Sorpresa. A chi non è capitato di ricevere ospiti inaspettati e dover improvvisare una cena? La scena sarà stata più o meno la seguente: in una giornata tranquilla e come tante ecco che suona il campanello. Ma guarda un po’ ecco la coppia di amici che non vedi da tanto e che ha ben pensato di venire a salutarti e a bere un caffè… forse un po’ troppo lungo questo caffè considerando che è quasi ora cena! La conversazione non accenna a scemare e non sembra che gli ospiti abbiano intenzione di andare via (ma che inopportuni!). A questo punto non si può fare altro che guardare l’ora distrattamente (sperando intensamente che rifiutino o che abbiano un altro impegno e non si siano resi conto dell’ora) e dire: ma visto e considerato che si è fatta una certa ora che ne direste di rimanere a cena? Il siparietto che segue è il seguente, i due si guardano, (tuo malgrado) annuiscono e poi dicono: “ma non vorremmo disturbare”. A questo punto il pensiero sarà: “se non vuoi disturbare allora vai a casa tua!”.

cena
Panico. Ti scusi un attimo e voli in cucina aprendo compulsivamente tutti i pensili e il frigorifero sperando che ti venga un’illuminazione su cosa preparare. Al volo recuperi la bottiglia di vino che ti hanno regalato a Natale, lo sapevi che prima o poi sarebbe servita a qualcosa in una casa dove non beve nessuno, è rosso quindi niente pesce, poco male: pesce? E dove lo recupero adesso? Benissimo carne sia. Pensi ai mille programmi di cucina che hai visto dove con una fetta di pane e un uovo preparano il cenone di capodanno ma tu non ne sei in grado. Afferri il telefono e chiami tuo marito-compagno lo aggiorni rapidamente e anche se è tardissimo lo supplichi di trovare una pasticceria, un bar, una gelateria, qualunque cosa di aperto per comprare un dessert. Attacchi il telefono senza lasciargli il tempo di rispondere e ritorni alla contemplazione del frigo. La pasta salva sempre ogni situazione, ma con cosa? Idea! Uno spaghetto aglio, olio e peperoncino tanto per cominciare, veloce e gustoso. Bene adesso mancano aperitivo, secondo e contorno. Ovviamente non hai nulla giacché non avevi previsto di avere ospiti, ma le uova, oh le uova, loro ci sono sempre! Frittata sia… frittata con qualunque cosa, affettati vari, spinaci, zucchine, qualcosa si trova sempre, tagliata a cubettini su un vassoio sarà un ottimo aperitivo. Ok resta il secondo ma hai solo roba surgelata come patatine, sofficini e cotolette già pronte! Benissimo recuperi in fondo al mobile un barattolo di piselli, preghi che non siano scaduti, non lo sono ottimo! Li metti in padella con qualche odore, uno qualunque, origano, cipolla, aglio, verrà comunque premiato lo sforzo! Prendi quelle cotolette già pronte le metti in forno con un filo d’olio e una volta pronte ci metti sopra qualche fetta di limone sperando che non si noti che sono già fatte! Ecco qui una cena dell’ultimo secondo, si spera buona, ma ricordate si tratta sempre di un salva cena!

COMMENTI

WORDPRESS: 0