La cellulite è il vostro punto debole? Non preoccupatevi è uno dei problemi che maggiormente affligge il mondo femminile. Come ben si sa, infatti, la cellulite è una delle cause che maggiormente disturba le donne, sia da un punto di vista estetico, sia da quello di salute.
La cellulite è il vostro punto debole? Non preoccupatevi è uno dei problemi che maggiormente affligge il mondo femminile. Come ben si sa, infatti, la cellulite è una delle cause che maggiormente disturba le donne, sia da un punto di vista estetico, sia da quello di salute.
La cellulite, le cause – La cellulite è un problema che interessa l’ipoderma, un tessuto che si trova sotto al derma che è di natura adiposa. Ciò è causato dalla generazione della microcircolazione del tessuto adiposo, con la conseguenza di alterazioni delle sue funzioni metaboliche. Non importa se siete grasse o magre, ahimè, le cause possono essere genetiche, ormonali, costituzionali o vascolari e spesso sono aggravate da una vita sedentaria, cattiva alimentazione e ritenzione idrica. Molte donne ne sono colpite, anche giovanissime, diventando un fenomeno in aumento che ci tocca da vicino. I motivi? Viviamo sotto costante stress e la qualità del cibo che mangiamo non è del tutto naturale. Ma non è mai troppo tardi per debellare questo inestetismo che è causa di non pochi problemi, soprattutto psicologici.
Cellulite, rimedi fai da te – Come prima cosa, individuare che vita si sta conducendo, cosa si sta mangiando e che tipo di attività fisica potrebbe andare bene per il nostro caso. Ci sono molti rimedi per combattere la cellulite, quali massaggi, creme e prodotti medici. Ma se volete avere dei risultati seri e duraturi, è importante darsi da fare ogni giorno, cambiando lo stile di vita e magari provando dei rimedi fai da te. Bisogna cominciare con una colazione ricca di cereali integrali e frutta, che sono ricchi di antiossidanti. Bere moltissima acqua, almeno un litro e mezzo al giorno, per eliminare la ritenzione idrica. Bere tisane naturali drenanti per eliminare le tossine in eccesso. Fare molta attività fisica, quella che secondo noi è giusta per il nostro corpo e stile di vita, per riattivare il microcircolo , perché quando il sistema linfatico è congestionato, la ritenzione idrica e l’accumulo di grasso peggiorano.
Combattere la cellulite con bagni rilassanti – Prima di andare a letto, si può fare un bagno tiepido-caldo, con edera, melissa e ortica per 25 minuti: questo idrata la pelle e riattiva la circolazione. Oppure si può fare un bagno con 40 foglie di basilico e due scorze di limone grattugiato in un litro di acqua; fate bollire per 10 minuti e filtrate il distillato direttamente nella vasca da bagno, è un ottimo toccasana. I fondi di caffè, sono un altro piccolo segreto che risulta molto valido. Bisogna macinare dei chicchi di caffè caldi sopra la zona dell’inestetismo e avvolgerlo con una pellicola. Ripetendo questo rituale ogni giorno per almeno 15 minuti, permetterà alla caffeina di fare effetto: migliorerà la circolazione, eliminerà tossine donando elasticità e vigore alla vostra pelle.
The verde ed olii essenziali per abbattere la cellulite – Un altro rimedio conosciuto nei secoli è il the verde dalle sue molteplici proprietà benefiche, un magico infuso che ripristina le funzioni metaboliche. Anche gli olii essenziali possono aiutare a liberarsi della cellulite, tra questi ad esempio molto efficaci sono: l’essenza di limone, di rosa, di ginepro e di rosmarino. Coccolare il corpo e lo spirito con prodotti fai da te, fa bene per noi stesse e anche per il nostro portafogli. Un modo per sentirsi rilassate e felici facendoci del bene in modo tutto naturale. La stagione estiva è alle porte…non lasciamoci sorprendere.
COMMENTI
[…] a spuntare tutti i difetti accumulati durante l’inverno come per esempio i chili di troppo e la cellulite dovuta alla vita sedentaria delle giornate fredde. La cellulite è legata in parte a questioni […]
[…] rimedi naturali contro la cellulite- La cellulite costituisce uno dei problemi principali per le donne a cui piace vedersi belle ed in forma. La […]