Chate Blanchett omosessuale? L'attrice fa marcia indietro da Cannes, e precisa il significato di una sua vecchia dichiarazione
Cate Blanchett omosessuale? – Nella giornata mondiale contro l’omofobia e la transfobia, che cade oggi 17 maggio, Cate Blanchett torna a parlare della sua presunta omosessualità che l’avrebbe legata, in passato, a diverse donne, nonostante il matrimonio con Andrew Upton e quattro figli al seguito, di cui una adottata. Ebbene, nel corso della conferenza stampa di presentazione del lungometraggio Carol, di Todd Haynes, che la vede protagonista, Cate Blanchett ne ha approfittato per tornare a fare precisazioni sui suoi gusti sessuali smentendo, o meglio, aggiustando il tiro in merito a quanto dichiarato recentemente nel corso di un’intervista rilasciata a Variety. In quell’occasione infatti l’attrice Premio Oscar si lasciò sfuggire la frase “Ho amato molte donne”, subito ripresa dai rotocalchi internazionali che però ne avrebbero travisato il senso prendendola come un pubblico coming out.
Cate Blanchett smentisce: “Non sono omosessuale” – Cogliendo l’occasione della pubblica piazza del 68esimo Festival del Cinema di Cannes, Cate Blanchett, approfittando anche dell’input dato dalla trama del film che la vede protagonista, ha fatto marcia indietro smentendo le voci sulla sua presunta omosessualità e chiarendo il significato di quella frase. “Mi è stato chiesto se avessi relazioni con donne, ho risposto sì“, ha dichiarato quest’oggi Cate Blanchett, “Ma non mi riferivo a relazioni sessuali”, ha poi continuato. “Non sono un omosessuale, e nel 2015 questo non dovrebbe essere argomento di conversazione”, ha dunque rimarcato l’attrice, spesso legata al tema omosessualità anche nei suoi impegni professionali, come capitato ora con Carol.
Cate Blanchett gay in Carol, di Todd Haynes – Nella pellicola di Todd Haynes, il ruolo da protagonista coperto da Cate Blanchett riprende per l’appunto lo stesso tema trattato in conferenza stampa, dove lei diventa una seducente donna particolarmente distinta (Carol, appunto) a cui sta stretto il matrimonio in cui si trova intrappolata. Per la voglia di evadere da quell’infelice vita matrimoniale che non sentiva più sua, finisce per tessere una storia d’amore con un’altra donna, Therese, interpretata da Rooney Mara. Il tutto è ambientato nell’America degli anni ’50.
Vito Tricarico
COMMENTI
[…] ruoli della sua carriera di attrice. L’affermazione è stata subito spiegata (ne abbiamo parlato qui), dopo che i giornali di tutto il mondo avevano scritto della sua presunta omosessualità. “Mi è […]