Casa dell’ Architettura: a Roma street art sotterranea

Casa dell’ Architettura: a Roma street art sotterranea

Uno spazio underground interamente dedicato alla street art

Dove – Alla Casa dell’ Architettura, sede di pregio di Roma dell’ordine degli Architetti di Roma, si cela un paradiso sepolto. Sepolto nel verso senso della parola perché, infatti, al piano -1 della Casa dell’ Architettura è presente un luogo interamente dedicato alla street art, alle esposizioni temporanee e ad eventi artistici. Si chiama -1 art gallery ed è uno spazio nuovo dedicato interamente alla street art e a esposizioni che si alternano ciclicamente, interventi site specific che vedono e vedranno coinvolti grandi nomi dell’ambiente della street art. La Casa dell’ Architettura diviene quindi, anche, luogo con una doppia anima underground in grado di dare uno spazio nuovo ad una realtà in espansione come quella della street art.

casa-dell'-architettura

La galleria – Alla Casa dell’ Architettura la -1 art gallery segue un modus operandi ben preciso e interessante. Ogni artista che viene coinvolto a portare il suo tocco in questo spazio espositivo sarà libero di esprimersi in una stanza attraverso la realizzazione di una installazione o anche di graffiti che ricoprano anche le volte della -1 art gallery. Le performance non partono però in modo casuale ma ogni stanza deve iniziare dallo stato della precedente. Si viene così a creare uno straordinario e innovativo contatto tra gli artisti e dove un’opera finisce ne vede un’altra prendere vita. Ogni intervento sarà poi “in vita” per 4 mesi e questo fa sì che alla Casa dell’ Architettura oltre al contatto tra artisti si senta fortemente il contatto con il tempo che cancella e va oltre. Ogni ultimo venerdì del mese oltretutto questo spazio underground ospiterà dj set, incontri e dibattiti dove l’arte contemporanea farà da soggetto incontrastato

Artisti vecchi e nuovi – Molti sono gli artisti che già hanno messo piede alla Casa dell’ Architettura. Dal momento in cui è stata inaugurata, nel 2012, la -1 art gallery ha infatti ospitato artisti del calibro di Lucamaleonte, Alice Pasquini, Diamond. Dal 12 settembre sarà la volta di “Principia” di Giorgio Bartocci. Questo artista ha deciso di ritornare alle origini con questa sua performance e afferma: “è un nuovo inizio, ho sentito l’esigenza di ricominciare stilisticamente attraverso una visione netta e variegata delle origini. Iniziare a ragionare sulla sfera della vita come ciclo continuo. Distruggere per ricreare, rigenerare e rigenerarsi. Ispirato da un linguaggio primordiale, oggi cerco di disegnare senza troppe regole, amo lasciarmi andare in un avvolgente movimento gestuale per ritrarre delle fluide composizioni dell’essere; Primitivo e Futuro insieme”. Potrebbe essere una buona occasione per fare un salto a questo spazio espositivo underground alla Casa dell’ Architettura.

COMMENTI

WORDPRESS: 1
  • comment-avatar

    […] Baronciani (qui il manifesto di Baronciani per il Mi Ami), Alessandro Ripane, Alice Pasquini (leggi qui dei lavori di Alice Pasquini a Roma), Andreco, Anna Deflorian, Basik, Bomboland, Br1, Carlo Alberto […]